Le presentazioni multimediali sono diventate una parte integrante di esposizioni orali rivolte ad un pubblico al giorno d’oggi, quasi una sorta di passaggio dall’aedo all’era della presentazione. Con la crescente domanda di software di presentazione potente e ricco di funzionalità, esistono strumenti sempre più avanzati che consentono agli utenti di creare presentazioni efficaci. Ma quali sono i software più usati sopratutto per la preparazione delle lezioni? Eccone alcuni:
- Prezi per presentazioni con mappe visuali ed effetti “3D”. Per maggiori dettagli ne parlo qui.
- Google Docs Presentations
- Keynote (solo per Mac e compatibile con iPhone and iPad)
- Brainshark per convertire le presentazioni in video
- Screencast-O-Matic per convertire le presentazioni in screencast
- Storydesck (app gratuita per iPad) per creare presentazioni multimediali
- SlideRocket
- Slid.es
- SlideSnack
- Microsoft Powerpoint
- PowToon permette di realizzare presentazioni e video animati.
Riguardo le presentazioni potrebbero interessarti i seguenti articoli:
Prodotto multimediale come verifica
Software per mappe concettuali