Classificazione: 1 su 5.

101 idee per una didattica digitale integrata

Foto: https://www.erickson.it/it/101-idee-per-una-didattica-digitale-integrata

  Titolo    101 idee per una didattica digitale integrata
  Autore/i     A cura di Laura Biancato e Davide Tonioli

Laura Biancato è Dirigente scolastico dal 1996, dopo un anno di distacco al Ministero dell’Istruzione, Ufficio Innovazione Digitale, attualmente dirige l’Istituto di Istruzione Superiore «Mario Rigoni Stern» di Asiago e riceve il premio “Dirigente dell’anno 2021”. Formatrice e autrice sui temi dell’innovazione nella scuola, ha partecipato come consulente del MIUR alla stesura del Piano Nazionale Scuola Digitale. È consulente Erickson per il progetto Expert Teacher.

Davide Tonioli è responsabile della linea formativa di C2 Group, azienda di riferimento per soluzioni digitali in ambito educativo. Organizza corsi e altre attività formative per scuole e docenti su temi quali la didattica con il digitale, le metodologie innovative e le STEAM.
  Casa Editrice    Erickson
  Anno di pubblicazione    Marzo 2021
  Costo    19,50 euro
  Recensione   Il testo raccoglie 101 idee riguardo la Didattica Digitale Integrata e fa parte della collana diretta da Dario Ianes, Le Guide Erickson. Subito alle prime pagine troviamo brevi presentazioni degli autori e un indice dettagliato che può essere consultato anche online qui.

Breve descrizione
La guida raccoglie le 101 idee in 8 sezioni tematiche:
PARTE PRIMA. AMBIENTI FISICI E AMBIENTI VIRTUALI: COME INTEGRARLI?
PARTE SECONDA. LE PIATTAFORME DIDATTICHE CON IL CLOUD
PARTE TERZA. CITTADINANZA DIGITALE
PARTE QUARTA. CREAZIONE DEI CONTENUTI DIGITALI
PARTE QUINTA. METODOLOGIE INNOVATIVE
PARTE SESTA. CODING E ROBOTICA
PARTE SETTIMA. L’INCLUSIONE CON LA DDI
PARTE OTTAVA. VALUTAZIONE CON IL DIGITALE
Già a partire dalla prefazione di Laura Biancato emerge l’impostazione della guida: l’importanza e l’apporto della tecnologia nella didattica sia in presenza sia a distanza.

Giudizio personale (a cura di Valentina Spacagna)
La guida può essere letta anche in modo non tradizionale: infatti in un primo momento ho preferito leggere le idee proposte in modo progressivo e successivamente ho scelto di rileggere in modo approfondito solo alcune idee. Ho consultato più volte il testo sopratutto in fase di progettazione didattica. Mi sono piaciute in particolare i contributi di Daniela Donato (Idea 11. Gamification per la didattica: classcraft), di Chiara Spalatro (Idea 28. I meme per riflettere sull’uso corretto degli strumenti digitali), di Magda Minervini (Idea 29. La parola per persuadere e convincere, il pensiero critico per vagliare e decidere) e di Gianni Ferrarese (Idea 52. Infografiche con Canva).. La guida può essere sostituita da uno più corsi di formazione dedicati e a volte si rivolge ad un pubblico più specializzato come ad esempio l’animatore digitale. Chi ha scarse competenze informatiche può verificare dopo la lettura la personale necessità di colmare le proprie lacune e faccio riferimento a tutti quei colleghi di ruolo che durante la Didattica a distanza non “sapevano dove mettere le mani”.
Consiglio se si è precari e interessati alla tematica di acquistarlo solo dopo aver consultato accuratamente i contenuti sul sito, se invece si è docenti di ruolo consiglio di proporre l’acquisto in collegio dei docenti.

Voto: 5/10


2 risposte a “101 idee per una didattica digitale integrata”

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: