Categoria: Cittadinanza e costituzione/Educazione civica
-
Se fossi tu il Presidente della Repubblica?
Per iniziare l’anno scolastico in modo produttivo e non molto faticoso propongo ogni anno sempre la stessa attività didattica di Ed. Civica l’analisi del Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica. Essa va declinata a seconda delle classi in cui si presenta ed è utile per rompere il ghiaccio i primi giorni di gennaio. […]
-
La fine dell’impero. Ultimo viaggio in URSS
Foto reperita nel web Titolo La fine dell’impero. Ultimo viaggio in URSS Autore/i Enrico Franceschini è scrittore e giornalista. Ha ricoperto il ruolo di corrispondente per il quotidiano “la Repubblica”, nelle sedi di Londra, New York, Washington, Mosca e Gerusalemme. Casa Editrice Baldini + Castoldi pp. 304 Anno di […]
-
Il Digital wellbeing
Con l’avvento della pandemia abbiamo sperimentato come la tecnologia sia una parte della nostra vita imprescindibile. Anche in seguito alla didattica a distanza, il rapporto scuola-digitale si è fatto più stretto ed ha continuato ad essere tale in più occasioni (cfr. Piano Nazionale Scuola Digitale). Oggi è il Simplicity Day, giorno della semplicità, ricorrenza pensata […]
-
U.D.A. Cittadinanza digitale
INSEGNAMENTO TRASVERSALE DELL’EDUCAZIONE CIVICA UDA 3 (11H) UDA 3 – CITTADINANZA DIGITALE Denominazione Io, cittadino del web Questa Unità Didattica è finalizzata alla corretta fruizione delle tecnologie informatiche e mira alla conoscenza delle potenzialità offerte dal mondo del web riguardanti specialmente i servizi pubblici, nell’ottica di una fruizione consapevole da parte dell’utente, mettendolo in guardia […]
-
U.D.A. Sviluppo sostenibile
INSEGNAMENTO TRASVERSALE DELL’EDUCAZIONE CIVICA UDA 2 UDA 2. SVILUPPO SOSTENIBILE (11 H) Denominazione Sviluppo sostenibile Questa Unità didattica è incentrata sul nucleo tematico dedicato allo SVILUPPO SOSTENIBILE in quanto pilastro dell’insegnamento trasversale dell’educazione civica nei percorsi di istruzione degli adulti di primo livello e che ha al suo interno diverse tematiche tra cui quelle riguardanti […]
-
U.D.A. Viaggio attraverso la Costituzione della Repubblica Italiana
PERCORSO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO INSEGNAMENTO TRASVERSALE DELL’EDUCAZIONE CIVICA UDA 1 UDA 1. COSTITUZIONE (11H) Denominazione Viaggio attraverso la Costituzione della Repubblica Italiana e la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea alla ricerca dei valori fondanti la Comunità italiana e quella europea. Questa Unità didattica è incentrata […]
-
Cyberbullismo
Foto di Elf-Moondance da Pixabay Bullismo e cyberbyllismo sono fenomeni che hanno visto l’attenzione del legislatore con l’emanazione della L. 71 del29 maggio 2017 “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del Cyberbullismo”. Con le Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di bullismo e […]
-
Educazione finanziaria a scuola
Foto di Rilsonav da Pixabay Sempre più, nel complesso mondo di oggi, ogni cittadino è chiamato alla responsabilità individuale nell’affrontare scelte che sono determinanti per il proprio futuro e benessere, come la gestione oculata delle proprie risorse, la difesa del patrimonio, la tutela della salute e della vecchiaia. Sono inoltre rilevanti le relazioni esistenti tra […]
-
Esame di maturità 2022, non ti temo!
Foto di Steve Buissinne da Pixabay Dopo mesi di proteste degli studenti che richiedevano una formula senza scritti (almeno senza la seconda prova) e con il solo colloquio e una tesina, il ministro Patrizio Bianchi ha proposto una strada alternativa: tre saranno le prove, una prova scritta di Italiano, una seconda prova sulle discipline di […]
-
Il service-learning al servizio dell’Ed. civica
Foto di Sasin Tipchai da Pixabay La missione dell’educazione civica nella Scuola (comunità educante) è di sviluppare cittadini informati, attivi e sostenibili. Per diventare cittadini responsabili, gli alunni, fin dall’infanzia, devono avere accesso non solo alla conoscenza dei contenuti e ai valori democratici fondamentali, ma anche alle opportunità di acquisire e testimoniare la competenza di […]