Il docente medio ha una abitudine: si informa. Egli si aggiorna continuamente e cerca di essere al passo con i progressi in ambito scientifico riguardo la didattica e di essere informato riguardo il mondo della scuola. Di seguito suggeriamo alcune riviste scolastiche, che in post successivi saranno approfondite:
Per la scuola dell’infanzia:
- Scuola dell’infanzia | La rivista per lo Zero-Sei
- Andersen, il mensile di letteratura e illustrazione per il mondo dell’infanzia
- Bambini
- Infanzia
- La Giostra
- Zeroseiup
- Psicologia dell’educazione
Per la scuola primaria:
- La Vita Scolastica | La rivista per la primaria
- Astrapi. Quindicinale in lingua francese dedicato ai ragazzi dai 7 agli 11 anni.
- Scuola Italiana Moderna
- Lavori in corso, rivista di didattica
- Essere a scuola
Per la scuola secondaria di primo grado
- PEPEVERDE. (informa sulle tendenze e sulle novità nel campo della letteratura giovanile e sui più importanti eventi culturali italiani ed esteri, affronta le questioni più rilevanti sugli sviluppi della produzione editoriale attuale)
- Scuola e Didattica
- Focus Scuola
Per la scuola secondaria di secondo grado
Per tutti gli ordini e gradi scolastici:
- Notizie della Scuola
- Sesamo | La rivista per l’intercultura
- Psicologia e Scuola
- Dialoghi. Trimestrale di attualità, fede e cultura promosso dall’Azione Cattolica Italiana
- Articolo 33
- Biblioteca Insegnante
- Biblioteca RSU
- SCUOLAIDEA
- Rivista dell’Istruzione
- Scuola+ (Il Sole 24 Ore)
- DIDA
- Rivista, Rizzoli Education
- Senza Zaino
- BRICKS. Rivista online per promuovere l’innovazione nella scuola
- La ricerca
- Rivista della scuola
- Educazione&Scuola
- Sinergie di Scuola
- Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche
Riviste monografiche per disciplina:
- Bollettino della società filosofica italiana
- Comunicazione Filosofica
- Focus Storia
- Bollettino della Società Geografica italiana
- Ricerche di Storia dell’arte
- 1 Jour 1 Actu
- GeoAdo
- Prisma
- Le scienze
- Speak Up
- Rivista di Filologia e Istruzione Classica
- Giornale Storico della letteratura italiana
- Didattica e letteratura
- Italiano a scuola
- Folio.NET
Se vuoi contribuire scrivi pure nei commenti o all’indirizzo mi.dicono.che@gmail.com, saremmo lieti di implementare la lista integrando i tuoi suggerimenti.