Questi docenti in vista della conclusione dell’a.s. presentano al collegio dei docenti una relazione sulla loro attività in verifica della progettualità inserita nel P.T.O.F. e sono divise in aree come di seguito:
Area 1- Gestione PTOF e sostegno al lavoro docente
Area 2- Interventi e servizi per gli studenti
Area 3- Inclusione e benessere a scuola
Area 4 – Sistema autovalutazione d’istituto e valutazione apprendimento e comportamento
Area 5- Rapporti con enti esterni, visite guidate e progetti con il territorio
Area 6 – Sito web e supporto alla digitalizzazione
Le funzioni strumentali non sono del tutto normate pertanto i compiti e le sfere di azione sono diverse a seconda degli istituti ma hanno come background il D.P.R. 275/99; il comma 2 dell’art. 33 del CCNI del 31/08/99 e quanto indicato nel PTOF. Di solito ogni area si occupa dei seguenti compiti:
Area 1 P.T.O.F. – Miglioramento e Valutazione | Responsabile della revisione/aggiornamento del P.O.F. / P.T.O.F. d’Istituto Responsabile Autovalutazione d’Istituto RAV Piano di Miglioramento Responsabile INVALSI Attività di supporto al Referente Integrazione Scolastica Responsabile tutela della privacy |
Area 2 Innovazione, comunicazione e formazione | Coordinamento aree dipartimentali e promozione delle innovazioni didattiche e curricolari in attuazione del P.T.O.F. (referente per compilazione format schede valutative, coordinamento scrutini quadrimestrali, coordinamento verbalizzazioni, coordinamento comunicazioni con Ufficio di Presidenza) Responsabile della Comunicazione interna ed esterna in interazione e coordinamento con il responsabile sito web e animatore digitale e con l’addetto stampa Responsabile della rilevazione alunni, della calendarizzazione, delle comunicazioni alle famiglie e del coordinamento dei corsi di recupero e dello Sportello didattico Responsabile Piano di Formazione e di Aggiornamento ex L. 107/2015 |
Area 3 Orientamento in entrata | Responsabile Continuità verticale per attività di raccordo con le scuole medie relative a progettazione test d’ingresso, monitoraggio e valutazione, coordinamento attività continuità verticale con docenti scuole medie Referente organizzazione corsi in entrata per accoglienza per alunni provenienti dal I ciclo d’intesa con i D.S. e i docenti delle scuole medie Responsabile dell’individuazione di possibili sponsor per sostenere i progetti d’Istituto per attività afferenti il proprio ambito di intervento Responsabile coordinamento attività alunni e docenti per incontri di orientamento in entrata, dell’Open Day e della comunicazione delle iniziative del proprio ambito all’addetto stampa Referente dell’attivazione e del coordinamento di attività rivolte alla prevenzione dell’insuccesso e/o del disagio scolastico nelle classi prime in interazione con l’Ufficio di Presidenza |
Area 4 P.C.T.O. | Responsabile coordinamento attività dell’orientamento in uscita per le classi del quarto e del quinto anno: organizzazione incontri, lezioni, attività con Università nel quadro dell’orientamento universitario e postuniversitario, adesione a specifici progetti Responsabile della promozione e del coordinamento di attività e/o progetti di orientamento post-secondario promossi da Enti e associazioni esterne (ASL, Provincia, Comuni, Forze dell’ordine ecc.) Responsabile attività di supporto all’ Esame di Stato finalizzate all’attivazione di percorsi PCTO, in linea con gli obiettivi stabiliti nel PTOF, in collaborazione con l’Ufficio di Presidenza e i Consigli di classe (coordinamento e supervisione progettazione didattica, verifica e valutazione dei percorsi attivati dai Consigli di classe – predisposizione modulistica comune) Referente promozione e coordinamento progettazione didattica PCTO e didattica delle competenze Responsabile promozione Convenzioni/Protocolli d’Intesa-raccordo tra scuola-territorio e mondo del lavoro- rapporti con le strutture ospitanti-progetti specifici d’indirizzo di alternanza scuola-lavoro Responsabile dell’individuazione di possibili sponsor per sostenere i progetti d’Istituto per attività afferenti il proprio ambito di intervento e della comunicazione delle iniziative del proprio ambito all’addetto stampa. |
Per maggiori info una raccolta di materiale presente online: