PRIMA DELL’INIZIO DELL’ ATTIVITA’
1) La Commissione comunica le attività attribuite ad ogni alunno
- al C.d.C., per l’assegnazione dei tutor interni;
- alla Segreteria, specificando le informazioni necessarie;
2) La Segreteria si occuperà di far compilare e raccogliere dagli enti esterni la seguente documentazione, che dovrà essere restituita alla scuola in formato cartaceo (o elettronico, qualora l’ente sia fornito di firma digitale):
la SCHEDA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI;
la CONVENZIONE CON L’ENTE ESTERNO.
3) Il tutor interno si occuperà far compilare i seguenti documenti:
il PATTO FORMATIVO, sottoscritto dallo studente e dalla famiglia in triplice copia (1 copia resterà all’ alunno, 1 copia andrà restituita alla Segreteria, 1 copia andrà consegnata all’ ente esterno da parte
dell’alunno stesso).
DURANTE L’ ATTIVITA’
1) L’ente esterno dovrà far scaricare dal sito e compilare i seguenti documenti:
il FOGLIO FIRME PRESENZE da far firmare quotidianamente all’alunno durante lo stage;
la SCHEDA DI VALUTAZIONE DA PARTE DELL’ENTE ESTERNO che deve essere compilata dal tutor esterno al termine dell’attività;
la VALUTAZIONE DEL PERCORSO DA PARTE DELLO STUDENTE da far compilare allo studente.
2) Il tutor interno, dopo la prima settimana di stage di ciascuno studente:
– invierà una mail ad ogni studente per verificare l’andamento delle attività (vedi modello sottostante);
– girerà le risposte degli studenti all’ indirizzo mail predisposto (in caso di problematiche non sia possibile risolvere con il tutor esterno, si contatterà la Commissione o la Segreteria).
AL TERMINE DELL’ ATTIVITA’
9) L’ente esterno, per il tramite dello studente, dovrà far pervenire alla Segreteria i seguenti documenti compilati e firmati in busta chiusa:
il FOGLIO FIRME PRESENZA;
la SCHEDA DI VALUTAZIONE DA PARTE DELL’AZIENDA/ENTE
la VALUTAZIONE DEL PERCORSO DA PARTE DELLO STUDENTE compilata dallo studente.
10) Il tutor interno si occuperà di
- verificare (con l’alunno e la Segreteria) che l’ente esterno abbia prodotto tutta la documentazione (in caso contrario solleciterà l’ente esterno alla consegna del materiale);
- collaborare con la Segreteria e la Commissione ad effettuare il conteggio delle ore svolte dagli alunni.
– consegnare la RELAZIONE FINALE sull’ attività svolta, compilata e sottoscritta;
11) La Segreteria si occuperà di raccogliere i materiali e collaborare con i tutor interni e la Commissione al conteggio delle ore svolte; caricare i percorsi degli studenti sulla piattaforma di riferimento; compilare il monitoraggio annuale del MIUR.