Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
3 risposte a “Kierkegaard”
[…] 2. Il playbook o Manuale del rimorchio di Barney Stinson è come il Diario di un seduttore di Kierkegaard, con le dovute differenze […]
[…] Dieci ragazze, canzone del 1969 e Don Giovanni, primo disco di Lucio Battisti che si avvale della collaborazione di Pasquale Panella, si prestano perfettamente per spiegare la condizione del Don Giovanni di Kierkegaard; […]
[…] riferimenti filosofici sono notevoli: Kierkegaard e gli sviluppi novecenteschi dell’esistenzialismo. Ma fermiamoci un attimo, quale è la […]