Categoria: Filosofia
-
Stronzate. Un saggio filosofico
Foto reperita nel web Titolo Stronzate. Un saggio filosofico Autore/i Harry G. Frankfurt (Autore) M. Birattari (Traduttore) Casa Editrice Rizzoli Anno di pubblicazione 2005 Costo * il prezzo varia perché non è stato ripubblicato. Si può trovare usato ad un costo maggiore rispetto a quello di partenza pp. 61…
-
Laboratorio di logica
Il laboratorio è concepito come un’introduzione alla logica intesa sia nella sua dimensione informale, sia nella sua articolazione matematico-formale, ed è volto a fornire gli strumenti di base per la corretta individuazione, valutazione e formalizzazione delle argomentazioni. A tal fine al termine del laboratorio gli studenti devono essere in grado di aver acquisto le seguenti…
-
La filosofia dietro “I perché di Forky”
Foto di Streaming magazine Io per fare le faccende domestiche come per esempio stirare “guardo” o meglio sento film, telefilm, serie tv, cartoni animati ecc. ecc., unico momento in cui accendo la tv. Riesco a capire e seguire le trame? Si abbastanza e riesco ad imitare in malo modo Kali, dea induista dalle molteplici bracia.…
-
Manuale di didattica della filosofia
Foto reperita nel web Titolo Manuale di didattica della filosofia. Per l’insegnamento e apprendimento delle Metodologie e tecnologie didattiche della filosofia e per i docenti della di Scuola Secondaria Superiore Autore/i Annalisa Caputo è professoressa di seconda fascia in Filosofia teoretica, insegna Didattica della filosofia ed Ermeneutica filosofica presso l’Università degli studi…
-
Nuovo manuale pratico di scrittura: Per laureandi, saggisti, giornalisti, diplomandi, partecipanti a concorsi pubblici, redattori.
Foto reperita nel web Titolo Nuovo manuale pratico di scrittura: Per laureandi, saggisti, giornalisti, diplomandi, partecipanti a concorsi pubblici, redattori. Autore/i Rino Tripodi è giornalista, direttore responsabile della rivista telematica “LucidaMente” e docente di ruolo ordinario presso l’ISIS Giordano Bruno.Agenzia letteraria Bottega editoriale, diretta da Fulvio Mazza, si tratta della terza edizione dell’opera (vedi Scrivere bene?…
-
Giochi filosofici
Ero alla ricerca di attività di giochi da poter fare in classe che riguardassero le mie materie e ho trovato un po’ di materiale sul web che condivido con voi. Ecco i links: Giochi filosofici – erickson.it 240 attività per giocare in classe con la storia della filosofia – IBS di cui la recensione è…
-
Eichmann. Dove inizia la notte. Un dialogo fra Hannah Arendt e Adolf Eichmann. Atto unico
Foto reperita nel web Titolo Eichmann. Dove inizia la notte. Un dialogo fra Hannah Arendt e Adolf Eichmann. Atto unico Autore/i Stefano Massini è scrittore e drammaturgo italiano, primo autore teatrale italiano ad aver vinto un Tony Award. Casa Editrice Fandango Libri pp. 114 Anno di pubblicazione …
-
La regola 80/20 applicata allo studio
Il Principio di Pareto prende il noma dall’economista Vilfredo Pareto (1848-1923) quando osservò che il 20% della popolazione italiana possedeva l’80% della ricchezza. Questoil concetto di sproporzione vale spesso in molte aree. Vediamo alcuni esempi*:il 20% del tempo speso produce l’80% dei risultati;il 20% delle strade gestisce l’80% del trafficol’80% dei pasti in un ristorante…