Tag: ripetizione
-
Giochi filosofici
Ero alla ricerca di attività di giochi da poter fare in classe che riguardassero le mie materie e ho trovato un po’ di materiale sul web che condivido con voi. Ecco i links: Giochi filosofici – erickson.it 240 attività per giocare in classe con la storia della filosofia – IBS di cui la recensione è […]
-
Recupero delle conoscenze pregresse
Il ritorno in classe si sa non è facile, di solito gli studenti non ricordano nemmeno come si chiamano se incontrati alla prima ora. Assonnati si trascinano ai banchi e non sono molto reattivi: infatti si assiste sempre alla stessa scena. Alla domanda “vi ricordate quanto abbiamo studiato a maggio?”, si incontrano solo sguardi smarriti. […]
-
Attività rompighiaccio per il primo giorno di scuola
Il primo giorno di scuola è il giorno dei giorni, uno di quei giorni dove la prima impressione è tutto per questo motivo non bisogna presentarsi impreparati. Vi propongo una serie di attività “rompighiaccio” che potreste fare il primo giorno di scuola e aspetto che mi scriviate il vostro feedback. Two Truths and a Lie […]
-
Recupero della filosofia aristotelica
Un ultimo sguardo a Platone: CHE COS’È LA FILOSOFIA? Gli uomini, sia nel nostro tempo sia dapprincipio, hanno preso dalla meraviglia lo spunto per filosofare, poiché dapprincipio essi si stupivano dei fenomeni che erano a portata di mano e di cui essi non sapevano rendersi conto, e in un secondo momento, a poco a poco, […]
-
Immanuel Kant: per un pomeriggio di ripasso
Foto di OpenClipart-Vectors da Pixabay immanuel-kant-fase-precritica critica-della-ragion-pura critica-della-ragoin-pratica kant_critica_del_giudizio_-_schema_riassuntivo_pdf
-
Hegel e Battisti cosa hanno in comune?
Due personaggi diversi, eppure con cose in comune? Hegel e Lucio Battisti hanno in comune una canzone: Hegel – Battisti Georg Wilhelm Friedrich Hegel, nasce il 27 agosto 1770 a Stoccarda, capitale del ducato del Wuerttemberg. Dopo aver compiuto studi regolari, approda, sempre nella sua città natale, in un istituto di carattere umanistico-religioso, dove […]
-
Il duro ritorno dalle vacanze natalizie inizia con … la ripetizione!
Il ritorno dalle vacanze natalizie può essere meno traumatico, se si ripetono gli argomenti svolti (perfettamente in linea con la pausa didattica). Cominciamo con la ripetizione dei seguenti argomenti: la nascita della filosofia; gli ionici e il problema dell’arché; i pitagorici e la concezione matematica della natura. Consultiamo le mappe concettuali per la ripetizione: […]