Tag: Richard Koch
-
La regola 80/20 applicata allo studio
Il Principio di Pareto prende il noma dall’economista Vilfredo Pareto (1848-1923) quando osservò che il 20% della popolazione italiana possedeva l’80% della ricchezza. Questoil concetto di sproporzione vale spesso in molte aree. Vediamo alcuni esempi*:il 20% del tempo speso produce l’80% dei risultati;il 20% delle strade gestisce l’80% del trafficol’80% dei pasti in un ristorante…