Tag: metodologia
-
La didattica emotiva
Nell’ambito dell’istruzione, non si tratta solo di trasmettere conoscenze e competenze, ma anche di coltivare il benessere emotivo e lo sviluppo personale degli studenti. Scopriamo insieme come la didattica emotiva può contribuire a una crescita integrale degli studenti. Cosa significa didattica emotivaLa didattica emotiva è un approccio educativo che mette al centro le emozioni degli…
-
La Choice Theory
La teoria della scelta è una teoria psicologica sviluppata dal Dr. William Glasser secondo cui tutto il comportamento umano è guidato dal tentativo di un individuo di soddisfare i propri bisogni fondamentali. Questa teoria si basa sull’idea che gli individui fanno sempre delle scelte nella loro vita e queste scelte sono in definitiva guidate dal…
-
Problem Solving con TRIZ
TRIZ è l’acronimo del termine russo “Теория решения изобретательских задач” (Teoriya Resheniya Izobretatelskikh Zadatch) che significa letteralmente “Teoria per risolvere i problemi degli inventori”. Questa teoria è stata sviluppata dal ricercatore sovietico Genrich Altshuller e dai suoi collaboratori a partire dal 1946. Rispetto ai metodi psicologici a sostegno della creatività, la TRIZ permette una migliore…
-
Didattica per scenari
L’idea “Didattica per scenari” trae fondamento da quella che è stata, fino a oggi, la più vasta sperimentazione europea in ambito scolastico: il progetto iTEC (Innovative Technologies for an Engaging Classroom). Avviato nel 2010 e terminato nel 2014, il progetto iTEC ha coinvolto diversi partners per progettare e creare scenari innovativi di apprendimento, tenendo conto…