Tag: imparare
-
Interdisciplinarietà
Negli ultimi decenni, il mondo ha assistito a una crescente complessità dei problemi globali, dalla crisi climatica alla salute pubblica, dall’intelligenza artificiale all’urbanizzazione rapida. In questo contesto, la metodologia dell’interdisciplinarietà si è rivelata un approccio fondamentale per affrontare tali sfide complesse. In questo post, esploreremo cos’è l’interdisciplinarietà e come può contribuire a trovare soluzioni innovative.…
-
Impara ad organizzarti!
Foto reperita nel web Titolo Impara a organizzarti!Come insegnare l’ordine, la gestione del tempo, la concentrazione e l’autocontrollo Autore Rebecca Branstetter Casa Editrice Erickson Anno di pubblicazione 02/2017 Costo 14,25 € pp. 302 Recensione Breve descrizioneI vostri figli sono spesso delusi dai propri risultati? Desiderano fare meglio ma sentono di non…
-
Un viaggio nel pensiero umano
La filosofia è una delle discipline più antiche e affascinanti dell’umanità. È un’indagine profonda sulle domande fondamentali che riguardano la natura dell’universo, la conoscenza, la moralità e l’esistenza stessa. Ma come è nata questa disciplina affascinante? In questo articolo, esploreremo le radici della filosofia e cercheremo di capire come e dove tutto è cominciato. Il…
-
Empowerment cognitivo
Che cosa è empowerment cognitivo? L’empowerment cognitivo è un processo di crescita personale e di sviluppo cognitivo che permette alle persone di acquisire una maggiore consapevolezza di se stesse e del mondo circostante, migliorando la loro capacità di pensare in modo critico, di risolvere problemi e di prendere decisioni autonome; è una forma di empowerment…
-
Il dramma della ripetizione
Mi è giunta su Instagram questa domanda: Cerco di rispondere alla prima parte della domanda, confessando sin da subito che ci sono diverse tecniche che si possono utilizzare per ripetere le informazioni che devono essere memorizzate. Eccone alcune:
-
Come consolidare le proprie conoscenze?
Ci sono diverse tecniche che si possono utilizzare per consolidare le proprie conoscenze. Ecco alcune suggerite: Ripetizione: ripetere le informazioni è una tecnica efficace per memorizzarle e consolidarle. Si può provare a rivedere le informazioni più volte, oppure a ripeterle ad alta voce. Riepilogo: dopo aver studiato una materia, è utile fare un riepilogo delle…
-
Il metodo geniale
Foto reperita nel web Titolo Il metodo geniale. I segreti del cervello per apprendere velocemente e amare lo studio Autore/i Giulio Deangeli Casa Editrice Mondadori Anno di pubblicazione 2022 Costo 18,05 € pp. 312 Recensione Breve descrizioneIn questo libro troverete tutto quello che vi…
-
Impariamo ad imparare #sapereardere
Che cosa significa imparare? Chi impara? La parola imparare è sempre stata presente nella nostra lingua e deriva dal verbo latino parare che significa apparecchiare, apprestare, procacciare, acquistare . In realtà veniva usato già nella quotidianità come composto di in- e parare il cui significato è propriamente possedere, procurare. Nella nostra letteratura compare nei versi di Francesco Petrarca, (“Ben sa…
-
Oggi ho imparato …
Foto di GraphicMama-team da Pixabay In vista della possibilità che gli studenti possano esprimere un giudizio sulla lezione, io nella Scuola che vorrei faccio compilare ai miei studenti un modulo google su ogni mia lezione…
-
Caratteristiche dell’Umanesimo e del Rinascimento
Video lezione: Umanesimo e Rinascimento parte I (https://youtu.be/3n0Q_o6ZBek)