Categoria: Strumenti digitali per insegnare
-
App per la lettura
Uno degli obiettivi del mio 2023 è leggere di più e ho eliminato la giustificazione “non ho tempo” con la sana abitudine di leggere sempre almeno un capitolo prima di dormire e quando ho maggior tempo anche la mattina mentre faccio colazione. Ho trovato diverse app che davvero mi stanno aiutando per la realizzazione di […]
-
Webinar gratis a dicembre
Come personale regalo ero in cerca di corsi per la mia auto-formazione e ho raccolto quelli che ho reperito e che partono proprio a dicembre. Di seguito un breve elenco: 1 Dicembre: 2 Dicembre 5 Dicembre: 6 Dicembre: 12 Dicembre 14 Dicembre: 16 Dicembre:
-
Freeed – teachers’ own community.
Foto reperita da internet Freeed è una piattaforma digitale totalmente gratuita che connette insegnanti di tutto il mondo. Lo scopo di Freeed è migliorare la scuola mettendo in circolo idee e buone pratiche: infatti si tratta di uno strumento utile per creare materiali in modo semplice e veloce, che consente di modificare e personalizzare le […]
-
App per studiare
Studiare a volte non è facile e la tecnologia a volte ci viene in soccorso con delle apps. Ve ne elenco alcune che ho usato prima io e che mi hanno aiutato proprio quando studio (p. s. anche i docenti studiano):
-
Corsi online per docenti
Grazie a Alessandro Bencivenni, in arte Prof Digitale e a Martina in arte student.proof, sono venuta a conoscenza del corso Strumenti Google per l’apprendimento in presenza e mi sono iscritta subito, ma vi posso assicurare che ci sono tantissimi altri corsi online che vi invito di prendere in considerazione. Eccone alcuni: Corso di cittadinanza digitale […]
-
Teachers Pay Teachers (TpT)
Ero alla ricerca di stimoli e navigando navigando nel mare magnum dell’internet ecco che mi sono imbattuta in questa piattaforma Teachers Pay Teachers (TpT) ed ecco che mi si è aperto un modo completamente nuovo: una piattaforma in cui i docenti e gli educatori mettono a disposizione i loro materiali a pagamento. Nella piattaforma si […]
-
Moodle
L’acronimo Moodle significa Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment, e indica un ambiente per l’apprendimento modulare, dinamico, orientato ad oggetti, totalmente e-learning. Moodle è un sistema di gestione dell’apprendimento utilizzato attualmente da oltre 290 milioni di studenti in 240 Paesi sparsi in tutto il mondo. Con questa piattaforma sono stati creati oltre 38 milioni di corsi […]
-
Prezi
Fare delle presentazioni efficaci è prerogativa di chi deve attirare l’attenzione, farsi ascoltare e farsi capire. Prezi è un software che permette di realizzare presentazioni in modo semplice e intuitivo e al docente di accompagnare la propria lezione con presentazioni di sicuro effetto. Alternativo a PowerPoint per la preparazione di presentazioni, Prezi usa un canovaccio […]
-
Il Digital wellbeing
Con l’avvento della pandemia abbiamo sperimentato come la tecnologia sia una parte della nostra vita imprescindibile. Anche in seguito alla didattica a distanza, il rapporto scuola-digitale si è fatto più stretto ed ha continuato ad essere tale in più occasioni (cfr. Piano Nazionale Scuola Digitale). Oggi è il Simplicity Day, giorno della semplicità, ricorrenza pensata […]
-
Il docente come designer didattico
Dopo aver letto un interessante articolo in merito all’argomento su Insegnanti 2.0 mi sono interrogata molto su come il docente abbia il ruolo di Designer didattico. In questo articolo si legge “Il designer didattico progetta ed attua percorsi formativi che prevedano sempre una valutazione autentica a fine percorso (o talora anche in itinere) il più […]