Categoria: Parole in libertà
-
La realtà delle cose
26.04.2020 – A che giorno di quarantena siamo? Un piccolo assaggio di quanto ho scritto il 24.05.2016. Due anni a mia totale insaputa sarebbe nato l’amore della mia vita, mio figlio. “C’è qualcosa nell’aria, forse una rarefazione dei contenuti dell’anima, ma forse è solo una tipica mattina che inizia con il lavoro e finisce con…
-
Il procrastinatore
18.04.2020 – A che giorno siamo di quarantena? Non ricordo più che cosa ho fatto il 16 aprile, come se lo avessi completamente rimosso. Non ricordo insomma come trascorro i giorni, che a volte sembrano gli uni attaccati agli altri e a volte troppo brevi. La giornata è stata positiva tutto sommato. Ho fatto spiegato…
-
L’uomo è un casatiello
13.04.2020 – Pasquetta Ieri sera l’umore era sotto terra, forse a causa di una colica addominale o forse a causa di una Pasqua anomala. Avevo deciso di truccarmi, vestirmi “da casa, ma meglio” e volevo a tutti i costi sentire sulla pelle una parvenza di normalità. La giornata è trascorsa secondo una solita quotidianità e…
-
Aspettando il decreto
8 aprile 2020 Ultimo giorno di DaD (Didattica a distanza) e giorno prima delle vacanze di Pasqua: docenti e studenti tirano un sospiro di sollievo perché possono forse godersi la quarantena senza l’ansia del “collegarsi alle varie piattaforme”. Insomma giorni senza compiti, senza lezioni “frontali” in videoconferenza, senza “prof. io non ho capito”, senza “mi…
-
Diario di una prof.ssa in quarantena
6 marzo 2020 – Chiusura della scuola ah no, sospensione didattica Sospensione didattica e confusione generale. Cosa fare, cosa non fare, si aspettano indicazioni e subito ci si organizza per la Didattica a distanza. I ragazzi mancano come l’aria e subito mi sembra di essere sprofondata in quel limbo che solo chi è precario conosce:…
-
Imparare ma non da soli!
Un nuovo anno scolastico è alle porte, la voglia di studiare non c’è soprattutto dopo aver trascorso un’estate di bagordi adolescenziali. L’unica frase, che è nella testa degli studenti circola, è “Uffa sempre le stesse cose, che palle!” e l’unico pensiero fisso di ogni professore è “chissà cosa accadrà quest’anno? Chissà in quale scuola andrò?”…
-
Fine di un anno, inizio di uno nuovo
“Voglio fare la prof” Ho sempre avuto questo sogno nel cassetto: fare l’insegnate. Non avevo ben chiaro di quale materia e mi piaceva mettere i peluche l’uno accanto all’altro e spiegare loro cosa io avessi imparato a scuola. Crescendo ho studiato. Amavo studiare ma vivendo sempre fino in fondo la mia vita da adolescente. Leggevo…