Categoria: Parole in libertà
-
A te che insegni per la prima volta
Nessuno nasce docente, nessuno va in classe e si sente sempre all’altezza. Nessuno è onnisciente e anche il/la professore/ssa può sbagliare. Ho risposto alla collega nelle stories di Instagram, che trovate nella sezione in evidenza Career Coach , ma mi sembra giusto lasciarne traccia scritta di quanto affermo. Posso riassumere il mio intervento così: “Nessuno […]
-
#sapereardere
Ne parlo spesso, ma forse non è abbastanza e questa domanda, arrivatami su IG, mi offre l’opportunità di parlarne in modo più approfondito. Sapere ardere è il mio motto, è il mio credo, è la mia religione, è una mia invenzione, è una rivisitazione del Sapere aude di Kant, no forse alcuni potrebbero pensare che […]
-
Buone vacanze 2022
Per molti le vacanze sono già arrivate, secondo alcuni i docenti lo sono già con la fine delle attività didattiche. Come trascorrere le vacanze? Ognuno a modo suo, io avrò un bel po’ da fare, visto l’arrivo a breve di Meraviglia e del trasloco da fare. Vi consiglio di rivedere il post Fermi tutti! Sono […]
-
Il gioco del “facciamo finta”
“Facciamo finta che sia vero quello che vi dico ma è giusto essere per forza governati siamo nelle mani del peggior stile di vita nelle mani di insensati governanti che si danno il turno mentre navighiamo senza più comando” Canta Celentano nell’album Facciamo finta che sia vero del 2011. Cantare o solo accennare ad un motivetto con […]
-
Notte prima degli esami
Foto di Patou Ricard da Pixabay Care #mentipensanti, questa sera la colonna sonora di Venditti riecheggia dai vostri telefonini e insieme abbracciati gli uni agli altri cercate di vivere questo momento di passaggio. Alcuni di voi si troveranno da soli in preda all’ansia, altri faranno finta che l’indomani è una semplice prova, nulla di che. […]
-
Parole a sproposito
Vi è mai capitato di parlare a sproposito /a vanvera? Capite di parlare a sproposito quando l’aria intorno a voi si gela, si condensa e si ferma. Purtroppo le parole sono uscite e non c’è molto da fare. L’imbarazzo delle persone che hanno ascoltato è molto palese, ora bisogna fare qualcosa (quando si offende qualcuno […]
-
Il Ciclo-man
Foto di 0fjd125gk87 da Pixabay Avete mai conosciuto un uomo che possa essere definito Ciclo-Man? Facciamo insieme questo viaggio antropologico alla scoperta di una tipologia di uomo ed oggi conosceremo il Ciclo-Man. Ma chi è? Come riconoscerlo e soprattutto come comportarsi se si incontra? Pochi consigli ed arginerete il fenomeno (oltre che avrete la possibilità […]
-
Maledetta empatia!
Anno scolastico 2021-2022: nuova scuola e nuovi studenti, tutto normale per una precaria come me. L’anno scolastico inizia così con la sensazione di dovermi abituare ad un ambiente nuovo, a gente nuova, a colleghi nuovi, a paesaggi nuovi. La mia prima volta con un contratto dall’inizio dell’anno alla fine, la mia prima volta ad un […]
-
Anno nuovo e incertezze nuove
Foto: https://pixabay.com/images/id-6086216/ Il 2022 è arrivato e con lui una buona ventata di incertezza: il governo ci vuole tutti a scuola con regole di quarantene flessibili e a seconda dei casi positivi in classe, invece il governatore De Luca vuole tutti a casa ma in primo luogo gli ordini scolastici l’infanzia, la primaria e la […]
-
Tu es ego
Immagine presa da https://pixabay.com/images/id-436501/ 17 Marzo 1960 A Fortunata A grande richiesta e solo per questa volta mi sforzo, oddio, forse neanche tanto perché alla fine quanto ho da dirti mi risulta naturale come se fosse ovvio da dire e forse ho avuto già modo di dirtele in passato. Il fatto di avere una mente […]