Categoria: Mi dicono che
-
La scuola ai tempi del Covid
Nuovo DPCM del 24 Ottobre 2020 e tante conseguenze: questa accade ad un mese dalla ripresa delle attività didattiche in presenza. Il 26 ottobre il Miur pubblica le Indicazioni operative per lo svolgimento delle attività didattiche nelle scuole del territorio nazionale in materia di Didattica digitale integrata e di attuazione del decreto del Ministro della […]
-
#TEAMDOCENTI
Grazie a due menti brillanti, Erika Maj (@prof.erikamaj) e Letizia Mazzanti (@prof.andthecity), è nato un anno fa il #teamdocenti. Il #teamdocenti è una community che nasce su Instagram e “ha come obiettivo la libera circolazione di attività, consigli, suggerimenti sul mondo della scuola” (cit. Prof. Nicole Cassandra Riva, @pseudo_intellettuale, in questo post). In molti studi […]
-
La trascendenza dell’addio
Non so perché, ma credo di aver detto poche volte nella mia vita addio. E aggiungo: per fortuna. Non dico addio per non tradire la mia natura di pietra granitica per gli altri. Ci sono sempre anche quando la quarantena risulta uno specchio che deforma la realtà, uno di quelli che sono nei labirinti che […]
-
Ultimo giorno di scuola
Un click sul tasto della cornetta rossa di Google Hangouts Meet. Così immagino di vivere l’ultimo giorno di una scuola, l’ultimo giorno di una scuola conosciuta il 1 ottobre e lasciata all’improvviso. Sono uscita dalla classe un anonimo giovedì di marzo, per non tornare mai più fra i miei studenti. Si avvicina il fatidico momento […]
-
Fase 2
8.05.2020 Ormai è iniziata la fase 2 della vita di ciascuno di noi. Iniziamo aspettando di crescere, poi viviamo nella perpetua speranza che accada non si sa bene cosa e la aspettiamo tutta la vita che, nel frattempo, passa. Aspettiamo di vedere che tempo fa al mattino, chi incontreremo, aspettiamo di scoprire chi ci ha […]
-
La realtà delle cose
26.04.2020 – A che giorno di quarantena siamo? Un piccolo assaggio di quanto ho scritto il 24.05.2016. Due anni a mia totale insaputa sarebbe nato l’amore della mia vita, mio figlio. “C’è qualcosa nell’aria, forse una rarefazione dei contenuti dell’anima, ma forse è solo una tipica mattina che inizia con il lavoro e finisce con […]
-
Il procrastinatore
18.04.2020 – A che giorno siamo di quarantena? Non ricordo più che cosa ho fatto il 16 aprile, come se lo avessi completamente rimosso. Non ricordo insomma come trascorro i giorni, che a volte sembrano gli uni attaccati agli altri e a volte troppo brevi. La giornata è stata positiva tutto sommato. Ho fatto spiegato […]
-
L’uomo è un casatiello
13.04.2020 – Pasquetta Ieri sera l’umore era sotto terra, forse a causa di una colica addominale o forse a causa di una Pasqua anomala. Avevo deciso di truccarmi, vestirmi “da casa, ma meglio” e volevo a tutti i costi sentire sulla pelle una parvenza di normalità. La giornata è trascorsa secondo una solita quotidianità e […]
-
Aspettando il decreto
8 aprile 2020 Ultimo giorno di DaD (Didattica a distanza) e giorno prima delle vacanze di Pasqua: docenti e studenti tirano un sospiro di sollievo perché possono forse godersi la quarantena senza l’ansia del “collegarsi alle varie piattaforme”. Insomma giorni senza compiti, senza lezioni “frontali” in videoconferenza, senza “prof. io non ho capito”, senza “mi […]
-
Diario di una prof.ssa in quarantena
6 marzo 2020 – Chiusura della scuola ah no, sospensione didattica Sospensione didattica e confusione generale. Cosa fare, cosa non fare, si aspettano indicazioni e subito ci si organizza per la Didattica a distanza. I ragazzi mancano come l’aria e subito mi sembra di essere sprofondata in quel limbo che solo chi è precario conosce: […]