Categoria: Greco
-
Come tradurre l’aoristo greco
Foto: https://pixabay.com/it/photos/lettere-struttura-di-pietra-sfondo-5818033/
-
Studio con De André
Sono ormai venti anni che è scomparso De André e il vuoto resta e resterà incolmabile. Lo spunto di questo post che intende dimostrare che si può studiare attraverso le parole di De André arriva da diversi articoli, quali A scuola? Vogliamo studiare i testi di Fabrizio de André. Ecco la “riforma” suggerita al governo […]
-
Ripassiamo insieme II (greco)
Così come per il latino è necessario rispolverare le conoscenze precedentemente acquisite, allo stesso modo per il greco è necessario ripetere qualche argomento per evitare di avere un trauma non appena la/il prof.ssa/prof. inizia a parlare. Vi suggeriamo di seguire questo piccolo schema di ripetizione: prima declinazione; seconda declinazione; terza declinazione; tutti i modi e […]
-
How I Met Your Mother all’esame di stato
Nota anche con l’acronimo HIMYM o, in Italia, come E alla fine arriva mamma, la sitcom statunitense può essere usata per un originale percorso multidisciplinare all’esame di stato 2018. Come? In questo modo! Andiamo per gradi, così da non generare confusioni inutili che possono far bocciare dai docenti l’idea di base (solo perché non capita). […]
-
Tabella dei principali complementi in italiano, latino e greco
Avere a che fare con la grammatica italiana è un dramma, figuriamoci con quella latina e greca. Cruccio di ogni studente di liceo classico o scientifico è avere a che fare con i complementi, che sono un vero e proprio inqubo. I complementi sono quelle parti del discorso che contribuiscono a dare un senso compiuto […]