Categoria: Discipline
-
Uda e materiale didattico sul cyberbullismo e il bullismo
Oggi come ieri la ricerca ha rilevato che 9 giovani su 10 sono stati interessati dal fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, sia come vittime che come autori di azioni contro i propri amici. Per questo motivo il 7 febbraio è stata istituita la Giornata Mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, un argomento da […]
-
Laboratorio di logica
Il laboratorio è concepito come un’introduzione alla logica intesa sia nella sua dimensione informale, sia nella sua articolazione matematico-formale, ed è volto a fornire gli strumenti di base per la corretta individuazione, valutazione e formalizzazione delle argomentazioni. A tal fine al termine del laboratorio gli studenti devono essere in grado di aver acquisto le seguenti […]
-
Se fossi tu il Presidente della Repubblica?
Per iniziare l’anno scolastico in modo produttivo e non molto faticoso propongo ogni anno sempre la stessa attività didattica di Ed. Civica l’analisi del Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica. Essa va declinata a seconda delle classi in cui si presenta ed è utile per rompere il ghiaccio i primi giorni di gennaio. […]
-
La filosofia dietro “I perché di Forky”
Foto di Streaming magazine Io per fare le faccende domestiche come per esempio stirare “guardo” o meglio sento film, telefilm, serie tv, cartoni animati ecc. ecc., unico momento in cui accendo la tv. Riesco a capire e seguire le trame? Si abbastanza e riesco ad imitare in malo modo Kali, dea induista dalle molteplici bracia. […]
-
The Pomodoro Technique
Inventata negli anni ’80 da Francesco Cirillo, uno sviluppatore di software, deve il suo nome ad un timer a forma di pomodoro utilizzato dal creatore, e sul quale si basa l’intera tecnica. Questa tecnica si basa sulla costanza, sullo studio/lavoro di ogni giorno secondo queste modalità: Per maggiori info: the pomodoro technique Matematichiamoblog | IL […]
-
App per studiare
Studiare a volte non è facile e la tecnologia a volte ci viene in soccorso con delle apps. Ve ne elenco alcune che ho usato prima io e che mi hanno aiutato proprio quando studio (p. s. anche i docenti studiano):
-
Moodle
L’acronimo Moodle significa Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment, e indica un ambiente per l’apprendimento modulare, dinamico, orientato ad oggetti, totalmente e-learning. Moodle è un sistema di gestione dell’apprendimento utilizzato attualmente da oltre 290 milioni di studenti in 240 Paesi sparsi in tutto il mondo. Con questa piattaforma sono stati creati oltre 38 milioni di corsi […]
-
Manuale di didattica della filosofia
Foto reperita nel web Titolo Manuale di didattica della filosofia. Per l’insegnamento e apprendimento delle Metodologie e tecnologie didattiche della filosofia e per i docenti della di Scuola Secondaria Superiore Autore/i Annalisa Caputo è professoressa di seconda fascia in Filosofia teoretica, insegna Didattica della filosofia ed Ermeneutica filosofica presso l’Università degli studi […]