Categoria: Audiolezioni/Podcast
-
6. L’arte di ignorare il giudizio degli altri -A. Schopenhauer
Lettura e commento “L’ arte di ignorare il giudizio degli altri” di Arthur Schopenhauer (Autore) B. Betti (Traduttore) (Rizzoli, 2004), pp. 48-52. Clicca qui
-
5. L’arte di ignorare il giudizio degli altri -A. Schopenhauer
Lettura e commento “L’ arte di ignorare il giudizio degli altri” di Arthur Schopenhauer (Autore) B. Betti (Traduttore) (Rizzoli, 2004), pp. 42-47. https://www.spreaker.com/episode/52220697
-
4. L’arte di ignorare il giudizio degli altri -A. Schopenhauer
Lettura e commento “L’ arte di ignorare il giudizio degli altri” di Arthur Schopenhauer (Autore) B. Betti (Traduttore) (Rizzoli, 2004), pp. 38-42. Musica: https://www.youtube.com/watch?v=Q6cSTBfIGHk ↓ ↓ ↓ ↓ ↓ ↓ ↓
-
3. L’arte di ignorare il giudizio degli altri -A. Schopenhauer
Lettura e commento “L’ arte di ignorare il giudizio degli altri” di Arthur Schopenhauer (Autore) B. Betti (Traduttore) (Rizzoli, 2004), pp. 34- 38. ↓ ↓ ↓ ↓ ↓ ↓ ↓
-
1. L’arte di ignorare il giudizio degli altri -A. Schopenhauer
Lettura e commento “L’ arte di ignorare il giudizio degli altri” di Arthur Schopenhauer (Autore) B. Betti (Traduttore) (Rizzoli, 2004), pp. 27 e 29-30. Buon ascolto!
-
Filosofic-opera: la filosofia è cosa seria
Quando dichiaro di studiare filosofia a qualsiasi interlocutore il dialogo è pressapoco il seguente (le variazioni sono davvero minime): Interlocutore X: «Che fai nella vita?» Io: «Studio filosofia» Interlocutore X: «Bella la filosofia! Anche io me ne intendo» Io: «Bene, cosa hai letto di recente?» Interlocutore X: «Tutte le frasi su Facebook, che condivido. Mi […]