Categoria: Esame di stato
-
Come sostenere un ottimo colloquio di maturità
L’esame di maturità rappresenta un momento cruciale nella vita di ogni studente, in cui si mettono alla prova le conoscenze, le competenze e la capacità di esprimersi in modo “maturo”. Uno degli elementi chiave dell’esame è il colloquio, in cui avrai l’opportunità di dimostrare il tuo apprendimento e le tue capacità comunicative. Ecco alcuni consigli…
-
Come prepararsi all’orale dell’esame di stato: strategie vincenti per il successo
L’esame di stato è un momento cruciale nella vita di ogni studente, in quanto rappresenta il culmine del percorso di studi e un passo importante verso il futuro. L’orale è spesso considerato il momento più stressante dell’esame, poiché richiede una conoscenza approfondita degli argomenti e la capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace. In…
-
5 Strategie efficaci per mantenere la calma durante gli esami di Stato
Gli esami di Stato rappresentano una tappa fondamentale nella vita di ogni studente. Sono un momento di grande tensione e stress, ma è essenziale mantenere la calma per affrontarli al meglio. In questo articolo, condivideremo cinque strategie efficaci che ti aiuteranno a gestire l’ansia e a mantenere la calma durante gli esami di Stato. Pianifica…
-
5 tips per affrontare con successo l’esame di Stato 2023
L’esame di Stato rappresenta un momento cruciale nella vita di ogni studente, un traguardo che richiede impegno, preparazione e una buona dose di determinazione. Per aiutarvi a superare questa sfida con successo, abbiamo raccolto cinque preziose tips che vi guideranno nella vostra preparazione. Siete pronti? Ecco come affrontare con successo l’esame di Stato: Pianificazione e…
-
L’intelligenza artificiale
Di seguito il materiale didattico utile per approfondire la tematica dal punto di vista dell’educazione civica: Etica e Intelligenza Artificiale L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E I SUOI SEGRETI INTELLIGENZA ARTIFICIALE: I PRIMI 50 ANNI Intelligenza Artificiale – Co sa c’è da sapere HANDBOOK INTELLIGENZA ARTIFICIALE E EDUCAZIONE CIVICA
-
Le donne: emancipazione e differenza di genere
Ecco del materiale didattico utile per l’approfondimento della seguente tematica: filosofia_donna_SSSG_lezione parità di genere
-
Nuovo manuale pratico di scrittura: Per laureandi, saggisti, giornalisti, diplomandi, partecipanti a concorsi pubblici, redattori.
Foto reperita nel web Titolo Nuovo manuale pratico di scrittura: Per laureandi, saggisti, giornalisti, diplomandi, partecipanti a concorsi pubblici, redattori. Autore/i Rino Tripodi è giornalista, direttore responsabile della rivista telematica “LucidaMente” e docente di ruolo ordinario presso l’ISIS Giordano Bruno.Agenzia letteraria Bottega editoriale, diretta da Fulvio Mazza, si tratta della terza edizione dell’opera (vedi Scrivere bene?…
-
Valutazione – Normativa
Sei alle prime armi e per la prima volte ti trovi a dover valutare i tuoi alunni e non sai come procedere: non è grave, ma è una lacuna che devi assolutamente colmare. Prima di imbatterti ti consiglio di ricordare questi quattro punti: Normativa Linee guida per l’attuazione della Direttiva n. 36, del 18…
-
Notte prima degli esami
Foto di Patou Ricard da Pixabay Care #mentipensanti, questa sera la colonna sonora di Venditti riecheggia dai vostri telefonini e insieme abbracciati gli uni agli altri cercate di vivere questo momento di passaggio. Alcuni di voi si troveranno da soli in preda all’ansia, altri faranno finta che l’indomani è una semplice prova, nulla di che.…
-
Come organizzare lo studio per l’Esame di maturità
Secondo l’0rdinanza del M.I. 14.03.2022, n. 65, Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2021/2022, il presidente e i commissari delle due classi abbinate si riuniscono in seduta plenaria presso l’istituto di assegnazione il 20 giugno 2022 alle ore 8:30 (art. 15). Il calendario delle prove d’esame, per l’anno scolastico…