Categoria: 5 Liceo
-
Come sostenere un ottimo colloquio di maturità
L’esame di maturità rappresenta un momento cruciale nella vita di ogni studente, in cui si mettono alla prova le conoscenze, le competenze e la capacità di esprimersi in modo “maturo”. Uno degli elementi chiave dell’esame è il colloquio, in cui avrai l’opportunità di dimostrare il tuo apprendimento e le tue capacità comunicative. Ecco alcuni consigli…
-
Come prepararsi all’orale dell’esame di stato: strategie vincenti per il successo
L’esame di stato è un momento cruciale nella vita di ogni studente, in quanto rappresenta il culmine del percorso di studi e un passo importante verso il futuro. L’orale è spesso considerato il momento più stressante dell’esame, poiché richiede una conoscenza approfondita degli argomenti e la capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace. In…
-
5 Strategie efficaci per mantenere la calma durante gli esami di Stato
Gli esami di Stato rappresentano una tappa fondamentale nella vita di ogni studente. Sono un momento di grande tensione e stress, ma è essenziale mantenere la calma per affrontarli al meglio. In questo articolo, condivideremo cinque strategie efficaci che ti aiuteranno a gestire l’ansia e a mantenere la calma durante gli esami di Stato. Pianifica…
-
5 tips per affrontare con successo l’esame di Stato 2023
L’esame di Stato rappresenta un momento cruciale nella vita di ogni studente, un traguardo che richiede impegno, preparazione e una buona dose di determinazione. Per aiutarvi a superare questa sfida con successo, abbiamo raccolto cinque preziose tips che vi guideranno nella vostra preparazione. Siete pronti? Ecco come affrontare con successo l’esame di Stato: Pianificazione e…
-
L’intelligenza artificiale
Di seguito il materiale didattico utile per approfondire la tematica dal punto di vista dell’educazione civica: Etica e Intelligenza Artificiale L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E I SUOI SEGRETI INTELLIGENZA ARTIFICIALE: I PRIMI 50 ANNI Intelligenza Artificiale – Co sa c’è da sapere HANDBOOK INTELLIGENZA ARTIFICIALE E EDUCAZIONE CIVICA
-
Le donne: emancipazione e differenza di genere
Ecco del materiale didattico utile per l’approfondimento della seguente tematica: filosofia_donna_SSSG_lezione parità di genere
-
Ma gli studenti conoscono i loro diritti e doveri?
Leggo molto e a volte mi rendo conto che la categoria degli studenti è sempre tratteggiata in modo univoco: o viene giustificata o viene demonizzata. Ma gli studenti conoscono davvero quali sono i loro diritti e i loro doveri? E noi docenti spieghiamo loro che i loro diritti sono proporzionati ai loro doveri? Cerchiamo insieme…
-
Uda e materiale didattico sul cyberbullismo e il bullismo
Oggi come ieri la ricerca ha rilevato che 9 giovani su 10 sono stati interessati dal fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, sia come vittime che come autori di azioni contro i propri amici. Per questo motivo il 7 febbraio è stata istituita la Giornata Mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, un argomento da…
-
Se fossi tu il Presidente della Repubblica?
Per iniziare l’anno scolastico in modo produttivo e non molto faticoso propongo ogni anno sempre la stessa attività didattica di Ed. Civica l’analisi del Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica. Essa va declinata a seconda delle classi in cui si presenta ed è utile per rompere il ghiaccio i primi giorni di gennaio.…
-
Ciclo di Kolb
Oggi vi racconto la storia di David Kolb, ideatore di un metodo di apprendimento esperenziale. David Kolb è nato nel 1939 e cresciuto nei sobborghi di New York city ed è fondatore e presidente di Experience Based Systems Learning, Inc. (EBL), e attualmente è professore di Comportamento Organizzativo in Ohio. I suoi interessi e pubblicazioni…