-
7 App per migliorare la produttività
Sei pronto a massimizzare la tua produttività e sfruttare appieno le potenzialità del mondo digitale? Le applicazioni online possono essere strumenti preziosi per organizzare il tuo lavoro, gestire le tue attività quotidiane e migliorare l’efficienza complessiva. Ecco una lista di applicazioni online che possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e ottimizzare il tuo tempo:…
-
Diario di lettura
Ecco un esempio di progetto per un diario di lettura in formato PDF che puoi scaricare e stampare: Puoi stampare più copie del diario di lettura e compilare una scheda per ogni libro che leggi. Questo ti permetterà di tenere traccia delle tue letture, annotare le tue impressioni e condividere citazioni o pensieri significativi. Un…
-
I consigli di lettura della Prof.ssa
Dopo la diretta Instagram voglio condividere con voi alcuni preziosi consigli di lettura, che farò questa estate. La lettura è un universo affascinante e ricco di emozioni, e con i suoi suggerimenti avrete la possibilità di esplorare nuovi mondi, affinare il vostro gusto letterario e arricchire la vostra anima. Siete pronti per un’avventura letteraria? Letture…
-
Active Recall
Oggi esploreremo una tecnica di studio potente e comprovata chiamata “Active Recall” (richiamo attivo). Se stai cercando di migliorare le tue abilità di apprendimento e la tua capacità di ricordare le informazioni nel lungo termine, allora sei nel posto giusto. Cos’è l’Active Recall?L’Active Recall è una strategia di studio che coinvolge il recupero attivo delle…
-
5 Strategie efficaci per mantenere la calma durante gli esami di Stato
Gli esami di Stato rappresentano una tappa fondamentale nella vita di ogni studente. Sono un momento di grande tensione e stress, ma è essenziale mantenere la calma per affrontarli al meglio. In questo articolo, condivideremo cinque strategie efficaci che ti aiuteranno a gestire l’ansia e a mantenere la calma durante gli esami di Stato. Pianifica…
-
5 tips per affrontare con successo l’esame di Stato 2023
L’esame di Stato rappresenta un momento cruciale nella vita di ogni studente, un traguardo che richiede impegno, preparazione e una buona dose di determinazione. Per aiutarvi a superare questa sfida con successo, abbiamo raccolto cinque preziose tips che vi guideranno nella vostra preparazione. Siete pronti? Ecco come affrontare con successo l’esame di Stato: Pianificazione e…
-
Letteratura sull’insegnamento
La settimana scorsa ho ricondiviso su Instagram un ricordo sui libri che volevo leggere in estate e mi è giunta questa domanda: Sorge, dunque, una domanda: che cosa è la letteratura sull’insegnamento? La letteratura sull’insegnamento si riferisce a opere letterarie, come romanzi, racconti, poesie e drammi, che affrontano il tema dell’insegnamento come elemento centrale o…
-
L’intelligenza artificiale
Di seguito il materiale didattico utile per approfondire la tematica dal punto di vista dell’educazione civica: Etica e Intelligenza Artificiale L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E I SUOI SEGRETI INTELLIGENZA ARTIFICIALE: I PRIMI 50 ANNI Intelligenza Artificiale – Co sa c’è da sapere HANDBOOK INTELLIGENZA ARTIFICIALE E EDUCAZIONE CIVICA
-
La bocciatura
“Bocciare” è un termine che fa riferimento all’azione di non ammettere uno studente al livello successivo o di non promuoverlo a causa di valutazioni scolastiche insufficienti. La decisione di bocciare uno studente può essere presa dopo un’attenta valutazione delle sue performance accademiche nel corso dell’anno scolastico. La questione della bocciatura è un tema complesso e…