Classificazione: 1 su 5.

La passione non si insegna, si scopre

“La passione non si insegna” leggo in un post di letydarcy. Ha ragione come darle torto? È vero, la passione non si può insegnare direttamente, ma si può aiutare a scoprirla attraverso l’educazione e l’esposizione a diverse esperienze.

L’obiettivo dell’educazione è quello di fornire agli studenti le opportunità per sviluppare le loro abilità, interessi e passioni. Questo può essere fatto attraverso un’ampia gamma di attività, progetti e sfide che incoraggino la scoperta e l’apprendimento. Inoltre, l’insegnante può anche svolgere un ruolo importante nell’aiutare gli studenti a scoprire le loro passioni attraverso la creazione di un ambiente di apprendimento stimolante e supportivo: ad esempio, incoraggiando gli studenti a provare cose nuove, a fare domande, a sperimentare e a scoprire ciò che li appassiona. In sintesi, anche se la passione non può essere insegnata direttamente, si può aiutare a scoprirla attraverso l’educazione e la creazione di un ambiente di apprendimento positivo.

definizione di passione e varie considerazioni dei vari filosofi

Come scoprire la propria passione? Non esiste una ricetta puntuale che garantisce un risultato unico e uguale per tutti.

Ecco cosa ti suggerisco

@prof.midiconoche

Che cosa è la passione? Può essere insegnata? Quale è la tua? Scrivimi nei commenti 👇 #greenscreen #midiconoche #sapereardere #passione

♬ suono originale – V. S. Prof. Mi dicono che

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: