Classificazione: 1 su 5.

Risponde per Mi dicono che @maestrainbluejeans

Risponde la mitica Francesca Scaglione per colleghi e alunni @maestrainbluejeans:

«Ecco alcune consigli da seguire per superare il senso di inadeguatezza.

✔️ Preparati: assicurati di preparare a fondo le lezioni e di conoscere bene l’argomento che insegnerai. Questo ti aiuterà a sentirti più sicura delle tue capacità e ti renderà più facile rispondere alle domande dei tuoi studenti.

✔️Stabilisci obiettivi: identifica obiettivi specifici per te stessa come insegnante e impegnati per raggiungerli. Questo ti darà maggiori consapevolezze e ti aiuterà a rimanere concentrata e motivata.

✔️ Sii positiva: mantieni un atteggiamento positivo, anche in situazioni non facili. Questo ti aiuterà a rimanere fiduciosa e sarà anche un buon esempio per i tuoi studenti.

✔️ Sii organizzata: crea un ambiente di classe strutturato e organizzato, con regole e aspettative chiare. Ciò renderà più facile per te gestire la tua classe e aiuterà i tuoi studenti a sentirsi più sicuri e fiduciosi.

✔️ Sii flessibile: sii disposta ad adattarti a diversi stili e approcci di insegnamento ed essere aperta a feedback e nuove idee. Questo ti aiuterà a rimanere impegnata e manterrà il tuo insegnamento fresco e dinamico.

✔️ Prenditi cura di te stessa: assicurati di prenderti cura del tuo benessere fisico ed emotivo. Questo ti aiuterà a rimanere sana ed energica e ti consentirà di essere un insegnante più efficace.

Seguendo questi suggerimenti, puoi iniziare a superare il senso di inadeguatezza, sviluppando maggiore fiducia in te stessa e tutte le capacità di cui hai bisogno per sentirti più sicura».

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: