Foto reperita nel web
Titolo | Il manuale dell’Expert Teacher 16 competenze chiave per 4 profili docente |
Autore/i | Dario Ianes è docente ordinario di Pedagogia e Didattica Speciale all’Università di Bolzano, Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. È co-fondatore del Centro Studi Erickson di Trento, per il quale cura alcune collane, tra cui le Guide e i Materiali. Autore di vari articoli e libri e direttore della rivista «DIDA». Sofia Cramerotti è Psicologa dell’educazione e pedagogista. Per il Centro Studi Erickson è responsabile della «Ricerca e Sviluppo– Sezione psicoeducativa e didattica». Autrice di vari articoli e libri, si occupa di programmazione educativa individualizzata e di Teacher Education. Svolge attività di formazione, docenza universitaria e consulenza su tematiche di carattere psicopedagogico e educativo-didattico. Laura Biancato è dirigente scolastico dal 1996, dopo un anno di distacco al Ministero dell’Istruzione, Ufficio Innovazione Digitale, attualmente dirige l’Istituto di Istruzione Superiore «Mario Rigoni Stern» di Asiago. Formatrice e autrice sui temi dell’innovazione nella scuola, ha partecipato come consulente del MIUR alla stesura del Piano Nazionale Scuola Digitale. È consulente Erickson per il progetto Expert Teacher; è autrice del libro 101 idee per una didattica digitale integrata. Heidrun Demo è ricercatrice presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano. Svolge ricerca nell’ambito dell’inclusione scolastica e della didattica inclusiva. Altri autori che hanno contribuito alla realizzazione del manuale sono menzionati e presentati nelle pagine 2-3. |
Casa Editrice | Erickson Collana: Le guide Erickson |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Costo | 16,12 € pp. 450 |
Recensione | Breve descrizione Per essere un buon insegnante non è più sufficiente, come un tempo, «insegnare bene»: occorre sviluppare competenze che comprendano, oltre alla padronanza dei contenuti disciplinari e didattici, abilità relazionali, di gestione della classe e dei gruppi, di progettazione, comunicative, creative e digitali. Nasce a questo scopo il progetto Expert Teacher del Centro Studi Erickson: un nuovo modello di sviluppo professionale basato sulle competenze, in un’ottica di miglioramento permanente e formazione continua. Giudizio personale (a cura di V. S.) Il manuale chiarisce si dalle prime pagine che per essere un buon insegnante occorre sviluppare competenze che comprendano, oltre alla padronanza dei contenuti disciplinari e didattici, abilità relazionali, di gestione della classe e dei gruppi, di progettazione, comunicative, creative e digitali. Il docente può essere esperto in 1) sviluppo professionale (formazione, tutoring, mentoring, peer to peer); 2) didattica innovativa e inclusiva (didattica per competenze e pratiche inclusive); 3) organizzazione scolastica (progettazione d’istituto e valutazione); 4) orientamento formativo nella progettazione (sviluppo di competenze trasversali). Il manuale è diviso in tre sezioni ed ogni capitolo analizza le 16 competenze che il docente esperto dovrebbe avere (per dare un’occhiatina al testo clicca qui). Il manuale può essere letto a sezioni, mescolando i capitoli tra loro e ho trovato davvero illuminanti il capitolo 8 Competenza 8: valorizzare i talenti e orientare (R. Coccia), il capitolo 13 Competenza 13: Valutare l’efficacia degli interventi didattici (P. Ricchiardi). Lo consiglio a chi volesse davvero autoformarsi ma non d’estate sotto l’ombrellone, la lettura merita una comoda seduta, una matita e fogli per prendere appunti. Voto: 8/10 |