Studiare a volte non è facile e la tecnologia a volte ci viene in soccorso con delle apps. Ve ne elenco alcune che ho usato prima io e che mi hanno aiutato proprio quando studio (p. s. anche i docenti studiano):
- Forest: stay focused: è un’applicazione che aiuta a concentrarsi, a stare lontano dal cellulare, piantando alberi. Provare per credere.
- Tide: stay focused, be peaceful: mira alla cura fisica e mentale e fornisce audio di massa inclusi paesaggi sonori naturali e pratiche di consapevolezza. Per aiutarti ad alleviare lo stress, rimanere concentrato, rilassarti con la consapevolezza e dormire meglio la notte, Tide ti consente di allontanarti dalla vita frenetica e vivere momenti di concentrazione.
- myHomework Student Planner: aiuta la pianificazione dello studio, pur non essendo molto accattivante dal punto di vista grafico. Consiglio questo modo di organizzazione sopratutto quando si è fuori casa e senza carta e penna.
- Studiare Meglio: organizza lo studio con le seguenti opzioni schemi, autoregistrazione, la creazione e l’uso di flashcards e consigli per l’attività fisica.
- Easy Study – Organizzatore: in questa applicazione bisogna solo inserire le materie che studierai e quante materie vuoi studiare ogni giorno della settimana. L’app creerà un programma con le materie che dovresti studiare ogni giorno, tutto per ottimizzare le tue ore di studio.
- My Study Life – Digital School: è un pianificatore multipiattaforma molto apprezzato per studenti, insegnanti e docenti progettato per semplificare la gestione della tua vita di studio. Permette di memorizzare le lezioni, i compiti e gli esami nel cloud rendendoli disponibili su qualsiasi dispositivo, ovunque tu sia.