Sei alle prime armi e per la prima volte ti trovi a dover valutare i tuoi alunni e non sai come procedere: non è grave, ma è una lacuna che devi assolutamente colmare. Prima di imbatterti ti consiglio di ricordare questi quattro punti:

Normativa
- Linee Guida – Valutazione scuola primaria
- Ordinanza Ministeriale 2158 del 4-12-2020
- D.M n. 35 – 22/06/2020
- Legge n. 41 del 6/6/2020
- DL 22/2020
- Legge n. 92 – 20/08/2019
- 09-01-2018 Linee guida certificazione competenze
- Nota 10 ottobre 2017, AOODPIT 1865Indicazioni in merito a valutazione, certificazione delle competenze ed Esame di Stato nelle scuole del primo ciclo di istruzione
- Lettera INVALSI 6 ottobre 2017Avvio procedure per la realizzazione della rilevazione degli apprendimenti degli studenti per l’anno scolastico 2017-18 (prove INVALSI 2018), in ottemperanza a quanto previsto dal D. Lgs. 62/2017, dalla …
- Decreto Ministeriale 3 ottobre 2017, AOOUFGAB 742Certificazione delle competenze del Primo Ciclo di Istruzione ai sensi dell’art. 9, comma 3, del decreto legislativo 62/2017
- Decreto Ministeriale 3 ottobre 2017, AOOUFGAB 741 Svolgimento degli esami di stato conclusivi del primo ciclo, in attuazione dell’art. 8 del decreto legislativo 62/2017
- D.Lgs. n.62 del 2017 sulla valutazione. Cosa cambia nel primo ciclo di istruzione e quali compiti spettano al collegio in considerazione delle nuove norme introdotte? Da OrizzonteScuola
- Valutazione 2017-2018 – Compiti del Collegio dei Docenti – Da OrizzonteScuola
- Chiarimenti in merito alla decorrenza dei termini di applicazione delle indicazioni del D.L.Vo n.66/2017 (Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità) Valutazione alunni DSA, riforma: cosa cambia nel primo ciclo di istruzione. Collegio docenti deve disporre precisi criteri. Guida da OrizzonteScuola
Sistema Nazionale di Valutazione
Certificazione competenze
- C.M n. 3 del 13/02/2015 – Adozione sperimentale dei nuovi modelli nazionali di certificazione delle competenze nelle scuole del primo ciclo di istruzione.
- Scheda certificazione competenze scuola primaria
- Scheda certificazione competenze scuola secondaria di primo grado
- Linee guida per la certificazione delle competenze nel primo ciclo d’istruzione
- Nota 11141 del 06/11/2015 – Prosecuzione delle iniziative sperimentali in materia di CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE nel primo ciclo di istruzione. Anno scolastico 2015-16.
- Documento di orientamento – 06/11/2015
- Monitoraggio per la certificazione delle competenze (circolare ministeriale n. 3/2015) – Rapporto sulla rilevazione effettuata nel giugno – luglio 2015
- Nota del 09/06/2016 – Monitoraggio dell’azione sperimentale dei nuovi modelli di certificazione delle competenze nel prino ciclo. Scadenze e adempimenti.
28 aprile Aggiornamento RAV – Dal 28 aprile al 30 giugno 2016 è riaperta la piattaforma dei RAV
Nota 27 aprile 2016, AOODGOSV 4542 – Monitoraggio: integrazione nota del 20 aprile 2016, prot. n. 4370, in merito alla valorizzazione del …
Nota 20 aprile 2016, AOODGOSV 4370 – Monitoraggio: la valorizzazione del merito del personale docente
Nota 19 aprile 2016, AOODPIT 1804 – Bonus personale docente. Art. 1, comma 126 e sgg, Legge 13 luglio 2015, n. 107
Nota 15 aprile 2016, AOODGOSV 4173 – Riapertura e aggiornamento del Rapporto di autovalutazione per l’a.s. 2015/2016
Determinazione INVALSI 2 febbraio 2016, n. 15 – Approvazione degli elenchi, predisposti in base alle direttive della Conferenza per il coordinamento …
Nota 27 gennaio 2016, AOODGOSV 829 – Rapporto di autovalutazione per la scuola dell’infanzia (“RAV infanzia”)
23-07-15 Statuto INVALSI
13-02-15 Con la C.M. n. 3 prot. n. 1235 del 13 febbraio 2015 il Miur propone l’adozione sperimentale dei nuovi modelli nazionali di certificazione delle competenze nelle scuole del primo ciclo di istruzione: in particolare viene chiesto alle scuole interessate di impegnarsi in un percorso di ricerca-sperimentazione sui nuovi modelli di certificazione.
21-10-15 Presentato il format per il Rapporto di Autovalutazione, le scuole troveranno approfondimenti sul portale “Il sistema di valutazione nazionale”:
- Rapporto di Autovalutazione, GUIDA all’autovalutazione
- Mappa indicatori per Rapporto di Autovalutazione
Valutazione, la Circolare n. 47 inviata alle scuole. Mettiamo a disposizione dei nostri lettori una lettura ragionata della Circolare N. 47 del 21 ottobre 2014 (Priorità strategiche della valutazione del Sistema educativo di istruzione e formazione. Trasmissione della Direttiva n. Il del 18 settembre 2014) fornendo uno scadenziario che illustra azioni, soggetti, tempi, strumenti e materiali del procedimento di valutazione di durata triennale.
21-10-14 Valutazione, la direttiva inviata alle scuole. Entro luglio 2015 il primo Rapporto di autovalutazione
18-09-14 Firmata la direttiva per il Sistema Nazionale di Valutazione
05-03-14 Nota prove INVALSI 2014 per alunni con BES
20-02-14 Sintesi rapporto valutazione Fondazione Agnelli
19-02-14 Linee guida per l’integrazione scolastica – I vari documenti
05-04-13 I video relativi all’evento “Seminario per la presentazione dei quadri di riferimento per le prove a conclusione del II ciclo di istruzione” tenutosi a Roma il 4 aprile 2013.
08-03-13 Approvato il regolamento: Sistema nazionale di valutazione
18-10-12 Valutazione degli alunni – C.M. 89 -18 ottobre 2012
Regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione
27-07-12 Rapporto INVALSI rilevazione apprendimento 2012
07-02-12 Progetti sperimentali di valutazione a.s. 2011-2012
18-10-11 Valutazione periodica degli apprendimenti nei percorsi di istruzione secondaria di II grado. Indicazioni operative per l’a.s. 2011/12 (vedi errata corrige del 19 ottobre 2011)
(C.M. n. 94 del 18 ottobre 2011)
18-10-11 Circolare n. 94 – Prot. n. 6828 – Valutazione periodica degli apprendimenti nei percorsi di istruzione secondaria di II grado. Indicazioni operative per l’a.s. 2011/12
03-10-11 Servizio nazionale di valutazione -Rilevazione degli apprendimenti per l’anno scolastico 2011/2012: fissati gli obiettivi della valutazione esterna sui livelli di apprendimento degli studenti – D.M. n. 88 del 3 ottobre 2011 (Nota prot.n. 6830 del 18 ottobre 2011)
27-07-11 Invalsi i risultati delle prove 2011
09-05-11 Istruzioni e modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado nelle scuole statali e non statali. Anno scolastico 2010/2011
09-11-10 Valutazione. Indicazioni operative per l’a.s. 2010-2011
18-06-10 La prova nazionale della seconda di primo grado del 17.6.2010: fascicolo di italiano – fascicolo di matematica
20-05-10 C. M. n. 49 – Valutazione degli alunni ed esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione (anno scolastico 2009-2010)
28-04-10 Obbligo di istruzione: adottato il modello di certificazione delle competenze
12-04-10 – Nota ministeriale n. 1208 del 12 aprile 2010
27-01-10 – Decreto Ministeriale n. 9 del 27 gennaio 2010
19.11.09 – Sul sito INVALSI le indicazioni per l’eventuale richiesta di posticipo delle date di somministrazione.
2.11.09 – Dal 2 novembre al 4 dicembre è aperta l’area web sul sito dell’INValSI attraverso la quale tutte le scuole del 1° ciclo, statali e paritarie, devono procedere alla registrazione dei dati in vista della rilevazione degli apprendimenti degli alunni della scuola primaria (II e V classe) e della scuola secondaria di 1° grado (I classe). Leggere le relative istruzioni.
2.11.09 – Quadri di riferimento per la rilevazione degli apprendimenti:
– Introduzione ai quadri di riferimento
– Quadro di riferimento di Italiano
– Quadro di riferimento di Matematica
– Quadro di riferimento al questionario studente per la V primaria
30.10.09 – Rilevazione degli apprendimenti degli alunni della scuola primaria (II e V classe) e della scuola secondaria di 1° grado (I classe):
– Lettera del Presidente dell’INVALSI, in data 26.10.09, a tutti i Dirigenti Scolastici del 1° ciclo (nell’allegato tecnico, modalità, e date della rilevazione)
– Presentazione sintetica del Servizio Nazionale di Valutazione 2009-10.
22-10-09 Servizio nazionale di valutazione – Rilevazione degli apprendimenti – Anno scolastico 2009-2010
22.10.09 C.M. n. 86 del 22.10.2009: Servizio nazionale di valutazione – Rilevazione degli apprendimenti – Anno scolastico 2009-2010
Pubblicato il regolamento sulla valutazione.
23-08-09 La prova nazionale al termine del primo ciclo a. s. 2008-2009
23-06-09 Esami primo ciclo: diplomi e certificazioni
08-06-09 Chiarimenti valutazione secondaria di primo grado
06-08-09 Direttiva N. 76-09 contenente gli obiettivi generali delle politiche educative nazionali cui dovrà attenersi l’INValSI per lo svolgimento della propria attività istituzionale nell’anno scolastico 2009-10
05-06-09 Regolamento sulla valutazione degli alunni
20-05-09 Disposizioni in vista della conclusione dell’anno scolastico 2008-2009
20-05-09 Anno scolastico 2008/2009 – esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione
03-03-09 Decreto Ministeriale n. 26 del 3 marzo 2009
23-02-09 2008-2008 – Presentazione prove INVALSI
06-02-09 Rilevazione esiti scrutini intermedi A.S. 2008/2009 – Scuole secondarie di primo e secondo grado
23-01-09 C. M. n. 10 – Valutazione apprendimenti e comportamento
16-01-09 Decreto Ministeriale n. 5 – Criteri e modalità applicative della valutazione del comportamento
18-12-08 Schema di regolamento per il coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni
16-06-08 Rilevazione 2008 sugli Esami di Stato conclusivi del primo ciclo
26-05-08 Esami Stato istruzione secondaria di primo grado a.s. 2007/2008 – prova scritta a carattere nazionale – Circolare n. 54 – 26 maggio 2008
08-04-08 Esami di Stato 2007-2008 – I° Ciclo – On line il pro memoria degli adempimenti e delle procedure da seguire per un corretto svolgimento delle prove d’esame
14-03-08 C. M. 14 marzo 2008, n. 32 – Oggetto: Scrutini ed esame di Stato a conclusione del primo ciclo di istruzione – Anno scolastico 2007-2008
05-11-07 Attività recupero debiti formativi
10-10-07 Decreto Ministeriale n. 80 del 3 ottobre 2007 – Recupero dei debiti formativi
05-07-07 Verso un sistema di valutazione del sistema scolastico
19-06-07 Direttiva n. 52
27-06-07 Esami di idoneità scuola primaria
31-05-07 Esame di Stato primo ciclo – Ulteriori precisazioni
18-05-07 Stumento musicale – Certificazione competenze
17-05-07 Misure di accompagnamento – Nota 5074
10-05-07 Precisazioni esame di stato primo ciclo d’istruzione
15-03-07 Misure accompagnamento certificazione sperimentale competenze
15-03-07 Esame di Stato del primo ciclo d’istruzione
22-11-06 Rilevazione degli apprendimenti e valutazione di sistema
10-11-06 Valutazione alunni primo ciclo ed esame conclusivo
25-08-06 Direttiva INVALSI