Il primo giorno di scuola è il giorno dei giorni, uno di quei giorni dove la prima impressione è tutto per questo motivo non bisogna presentarsi impreparati. Vi propongo una serie di attività “rompighiaccio” che potreste fare il primo giorno di scuola e aspetto che mi scriviate il vostro feedback.
Two Truths and a Lie
Dopo aver letto di questa attività ho approfondito la tematica per saperne di più e posso affermare che è un’attività molto utile per conoscersi. È ideale per per un gruppo classe che potrebbe essere diviso in gruppi più piccoli. In sostanza il gioco prevede la presentazione di ogni membro del gruppo, affermando due verità e una bugia su se stesso. Gli altri membri del gruppo dovranno stabilire quale è bugia e quale è la verità e in questa fase anche noi prof. potremmo provarci.
Disegno alla cieca
Dividete la classe in coppie (sarebbe meglio non scegliere i compagni di banco) e date ad un alunno di ogni coppia una lavagna bianca o un foglio di carta e fatelo sedere schiena contro schiena in modo che l’altro non veda il disegno. L’alunno che non sta disegnando deve descrivere una scena o un’immagine, ma limitandosi a usare solo aggettivi invece di dire chiaramente di cosa si tratta.
Il muro della memoria
Vi servono una lavagna e dei biglietti adesivi, su cui scrivere vari argomenti legati alla classe sulla lavagna, come “primo giorno di scuola”, “nuovo anno scolastico” o “la mia passione”. Consegna a ciascun alunno dei biglietti adesivi e chiedi di scrivere qualcosa associato a uno o più di questi temi. Invita tutti a condividerli con il gruppo, per fare un viaggio nella memoria e attacca i biglietti adesivi alla lavagna mentre procedete.
Buon lavoro e buon anno scolastico!