Il registro cartaceo è una grande comodità sopratutto quando il registro elettronico non funziona e viene meno.
A cosa serve?
Nel registro personale possono essere riportate:
- Valutazioni con
a) data della prova;
b) tipo di prova: orale OR scritta SCR grafica GR pratica PRA; - riferimento alfanumerico a obiettivi della programmazione e argomento;
- segnalazione prove semplificate per alunni in difficoltà;
- nominativi e relative valutazioni degli alunni che entrano nella classe per le attività di vario genere;
- programmazioni delle discipline di competenza dell’insegnante, eventualmente con scansioni;
- motivazioni di eventuali variazioni, aggiunte o riduzioni degli obiettivi della programmazione consegnata agli Atti e alle famiglie all’inizio dell’a.s.;
- copia dei vari orari e del piano delle attività;
- elenco delle classi;
- assenze, voti di profitto e di comportamento degli alunni;
- annotazioni personali di vario genere e specie.
Vi consiglio i seguenti registri che ho usato negli anni e ho trovato molto validi:
*foto reperite in internet



Marca: Cierre Registri

