Classificazione: 1 su 5.

Teacher planner

Questa domanda mi è stata posta su Instagram e nelle stories in evidenza (categoria #sapereardere) ho risposto, ma farne un post sul blog mi sembrava più esaustivo. Ecco che condivido con voi un Teacher planner e di seguito una serie di consigli per compilarlo:

  • prima di pianificare le proprie azioni, fate una lista di getto degli obiettivi che volete far raggiungere alle vostre classi. Li confronterete poi successivamente con i dati che avete raccolto in modo da verificare il loro raggiungimento;
  • distinguete gli obiettivi a seconda della loro importanza, divideteli in fondamentali e non creando delle priorità;
  • ipotizzate i possibili scenari (classe, indirizzo di studio ecc. ecc.);fate una lista di quelle che considerate “sfide”;
  • contaminatevi prendendo ispirazione dovunque e dappertutto.

Buon lavoro a voi!

Rispondi

%d