Classificazione: 1 su 5.

Ikigai del docente

Ho iniziato ad usare la tecnica dell’Ikigai (生き甲斐) da un bel po’ di tempo e ho imparato a focalizzare i miei obiettivi. L’ikigai è proprio della filosofia giapponese e ha il significato di “ragione di vita”, “ragion d’essere”, “scopo della vita”. Nella zona di Okinawa l’ikigai è visto come “una ragione per svegliarsi al mattino”, e di conseguenza ora è arrivato il momento di domandarsi qual’è la tua ragione per svegliarti al mattino? Questa domanda è una domanda potente che noi prima o poi dobbiamo farci soprattutto in base al lavoro che facciamo.

Ecco passo dopo passo come poterlo costruire:

N.B. L’esercizio proposto è una vera e propria rivisitazione del tradizionale Ikigai giapponese e può essere adattato ad ogni professione.

Una risposta a “Ikigai del docente”

  1. […] Un terzo principio che possiamo apprendere dalla saggezza giapponese è il concetto di “Ikigai”. Questo termine significa “ragione di essere” o “motivo per cui ci si sveglia al mattino”. Come docenti, possiamo ispirare i nostri studenti a scoprire il loro “Ikigai”, incoraggiandoli a coltivare le loro passioni, a seguire i loro interessi e a trovare uno scopo significativo nella vita. Quando gli studenti si sentono motivati e guidati dalla loro passione, possono raggiungere livelli sorprendenti di impegno e apprendimento. Puoi davvero interrogarti maggiormente su questo aspetto leggendo questo post Ikigai del docente. […]

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: