Mese: giugno 2022
-
Un’estate di autoformazione
Qualche tempo fa, mi venne chiesto su Instagram quali corsi di formazione potevo consigliare e ne ho approfittato per spiegare come mi aggiorno e in quale modalità. Il tempo per me è scandito dall’anno scolastico e per questo motivo è diviso in due parti: settembre-maggio, periodo in cui cerco di seguire corsi di formazione; luglio-agosto, […]
-
Parole a sproposito
Vi è mai capitato di parlare a sproposito /a vanvera? Capite di parlare a sproposito quando l’aria intorno a voi si gela, si condensa e si ferma. Purtroppo le parole sono uscite e non c’è molto da fare. L’imbarazzo delle persone che hanno ascoltato è molto palese, ora bisogna fare qualcosa (quando si offende qualcuno […]
-
Orchidee
Io amo le orchidee come i membri della mia famiglia. Nelle nostre case ci sono orchidee in vaso e abbiamo l’abitudine di regalarle agli altri ogni volta per qualsiasi momento celebrativo, formale o affettivo e rappresenta un dono più duraturo nel tempo rispetto a un classico fiore reciso. Non ho molto il pollice verde ma […]
-
Matita eterna
Amo le matite e ho l’abitudine di consumarle o di perderle. In altri termini sono una che spende un patrimonio per le matite e si sente ogni volta in colpa per la personale scelta poco sostenibile, per questo motivo dovevo rimediare. Mi sono messa alla ricerca di soluzioni ecosostenibili e ho conosciuto grazie al web […]
-
Come organizzare lo studio per l’Esame di maturità
Secondo l’0rdinanza del M.I. 14.03.2022, n. 65, Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2021/2022, il presidente e i commissari delle due classi abbinate si riuniscono in seduta plenaria presso l’istituto di assegnazione il 20 giugno 2022 alle ore 8:30 (art. 15). Il calendario delle prove d’esame, per l’anno scolastico […]
-
Le Summer School del 2022
L’estate può essere occasione di approfondimento e le summer school sono d’aiuto. “La scuola estiva è una scuola, o in generale un programma sponsorizzato da un istituto, un’accademia, ma più generalmente un’università o un college, che svolge corsi dentro e all’aperto durante le vacanze estive, in particolare nei mesi estivi” scrive wikipedia e noi non […]
-
Rumore. Un difetto del ragionamento umano
Foto reperita nel web Titolo Rumore. Un difetto del ragionamento umano Autore/i Daniel Kahneman, titolare della cattedra Eugene Higgins di psicologia all’Università di Princeton e professore emerito di psicologia e affari pubblici alla Woodrow Wilson School of Public and International Affairs di Princeton. Nel 2002 ha ricevuto il premio Nobel per l’Economia […]
-
Metodo Pecha Kucha
Pecha Kucha (pronunciato pecia-cucia) è l’invenzione di due architetti, Astrid Klein e Mark Dytham, che lavorano a Tokyo e il nome giapponese significa “chiacchierare” (ペチャクチャ), ma l’idea è stata tradotta in una forma popolare di presentare idee in modo rapido successione. In realtà questo metodo di presentazione consiste in 20 “diapositive”, ciascuna della durata di […]
-
Il Ciclo-man
Foto di 0fjd125gk87 da Pixabay Avete mai conosciuto un uomo che possa essere definito Ciclo-Man? Facciamo insieme questo viaggio antropologico alla scoperta di una tipologia di uomo ed oggi conosceremo il Ciclo-Man. Ma chi è? Come riconoscerlo e soprattutto come comportarsi se si incontra? Pochi consigli ed arginerete il fenomeno (oltre che avrete la possibilità […]
-
Post-it trasparenti
Quando studio ho l’abitudine di sottolineare, di scrivere i concetti chiave, di cerchiare e anche di scrivere qualche faccina. Durante il periodo universitario, prestai un testo intonso ad una collega che dopo aver sostenuto l’esame di psicologia mi restituì il testo in modo poco rispettoso: era tutto sottolineato, tutto scritto dei suoi appunti, era diventato […]