Qualche tempo fa, mi venne chiesto su Instagram quali corsi di formazione potevo consigliare e ne ho approfittato per spiegare come mi aggiorno e in quale modalità. Il tempo per me è scandito dall’anno scolastico e per questo motivo è diviso in due parti:
- settembre-maggio, periodo in cui cerco di seguire corsi di formazione;
- luglio-agosto, periodo di autoformazione.
Come gestisco la mia autoformazione?
Per prima cosa cerco di chiarirmi quali sono gli argomenti che voglio approfondire e mi avvalgo del seguente template che stampo all’inizio dell’anno scolastico e che aggiorno continuamente.
Prima di procedere alla compilazione mi pongo le seguenti domande:
- in quali conoscenze sono carente riguardo le mie discipline?
- Su cosa voglio fare una ricerca?
- Che cosa voglio imparare?
- Quali strumenti voglio utilizzare per il mio auto-apprendimento?
- Quali obiettivi voglio raggiungere?
Successivamente mi propongo di rispondere alle domande poste e durante l’anno appunto tutto quello che voglio approfondire in completa autonomia. Questa è la terza estate che mi ritaglio del tempo per la mia autoformazione e cerco di contaminare i saperi quanto più possibile. E su questo punto ci torneremo successivamente.
Buona estate a voi!