Mese: aprile 2022
-
La lezione segmentata
La lezione segmentata è una metodologia didattica che consente di mantenere alta l’attenzione dei discenti, di coinvolgere maggiormente gli studenti e di verificare contestualmente quanto è stato recepito dalla classe. Il chunking, ovvero la segmentazione, fu introdotta per la prima volta dallo psicologo A. Miller in un articolo del 1956. Nel 2016 Richard M. Felder […]
-
Esame di maturità 2022, non ti temo!
Foto di Steve Buissinne da Pixabay Dopo mesi di proteste degli studenti che richiedevano una formula senza scritti (almeno senza la seconda prova) e con il solo colloquio e una tesina, il ministro Patrizio Bianchi ha proposto una strada alternativa: tre saranno le prove, una prova scritta di Italiano, una seconda prova sulle discipline di […]
-
Il service-learning al servizio dell’Ed. civica
Foto di Sasin Tipchai da Pixabay La missione dell’educazione civica nella Scuola (comunità educante) è di sviluppare cittadini informati, attivi e sostenibili. Per diventare cittadini responsabili, gli alunni, fin dall’infanzia, devono avere accesso non solo alla conoscenza dei contenuti e ai valori democratici fondamentali, ma anche alle opportunità di acquisire e testimoniare la competenza di […]