Classificazione: 1 su 5.

Educazione finanziaria a scuola

Foto di Rilsonav da Pixabay

Sempre più, nel complesso mondo di oggi, ogni cittadino è chiamato alla responsabilità individuale nell’affrontare scelte che sono determinanti per il proprio futuro e benessere, come la gestione oculata delle proprie risorse, la difesa del patrimonio, la tutela della salute e della vecchiaia. Sono inoltre rilevanti le relazioni esistenti tra scelte individuali, sistema economico-finanziario e società, considerando anche i vincoli esterni (congiunturali e strutturali) che possono influire su tali scelte. La financial literacy rappresenta un asset strategico per lo sviluppo e il benessere del nostro Paese, il quale però registra un ritardo nel panorama internazionale. Per colmare questo divario la scuola è chiamata a dare un contributo fondamentale.

Ecco di seguito una serie di materiali utili per la progettazione:

Rispondi

%d