Classificazione: 1 su 5.

Come scelgo i libri di testo per i miei futuri studenti?

Entro la seconda decade di maggio il collegio dei docenti delibererà i libri di testo per l’anno scolastico 2022-2023 e comunicherà l’elenco dei libri di testo entro i primi quindici giorni di giugno. L’adozione dei libri di testo, come stabilisce l’art. 7 del Decreto legislativo n. 297 del 16 aprile 1994, rientra nei compiti attribuiti al collegio dei docenti, dopo aver sentito il parere dei consigli di interclasse (scuola primaria) o di classe (scuola secondaria di primo e di secondo grado). ovviamente sotto la vigilanza del dirigente scolastico. Per ulteriori approfondimenti normativi si rimanda alla sezione dedicata sul sito del Miur.

In realtà la proposta dei libri di testo coinvolge i singoli docenti, che autonomamente vagliano i testi nel mare magnum delle diverse edizioni: che cosa bisogna tener conto? Di seguito una “griglia di valutazione” per i libri di testo esaminati, utile per “fare la scelta giusta”.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: