Mese: Novembre 2021
-
L’uomo e la natura
Foto: https://pixabay.com/images/id-2561053/ Di seguito l’attività didattica proposta: Immaginate una situazione concreta in cui riscontrate inquinamento dell’ambiente o comportamenti scorretti che portano ad inquinare (es. le cartacce presenti nel parchetto nei pressi di casa); completate la tabella sottostante: Quale situazione concreta hai ipotizzato? Risposta: ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….. Quale soluzione avresti per migliorare la situazione, che hai ipotizzato? Risposta:…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….…
-
Conosci il tuo Comune?
Foto: https://pixabay.com/images/id-719963/ Dopo aver studiato in storia L’età dei Comuni, ho proposto alle mie classi la seguente attività: Il tuo Comune Analizza il tuo comune di residenza completando la tabella Quale è il tuo comune di appartenenza? Il Sindaco è … (Nome e cognome)Che cosa ha fatto per il tuo comune? La giunta comunale da…
-
Prodotto multimediale come verifica
Foto: https://pixabay.com/images/id-3347049/ Come valutare un prodotto multimediale? E se copiano? E se gli studenti non imparano nulla? Questa attività è collaudata e dà grandi soddisfazioni: provare per credere. Ecco di cosa si tratta. Il prodotto multimediale (mappa, Power Point, Prezi, sito web, video, audio ecc.) può essere scelto liberamente ma deve essere consegnato entro ……
-
Carlo Martello e l’inizio della stirpe carolingia
Foto di Hands off my tags! Michael Gaida da Pixabay Cari studenti vi chiedo di prendere in esame le due “fonti” : Canzone di F. De André: Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers Audio: https://youtu.be/nGeQjVrnUmY Testo:https://www.fabiosroom.eu/it/canzoni/carlo-martello-ritorna-dalla-battaglia-di-poiters/ Quadro dipinto da Charles de Steuben nel 1837 Battaglia di Poitiers, dell’ottobre del 732 Dopo aver analizzato le…
-
Quale è il mio dovere?
Immagine: https://pixabay.com/images/id-3347049/ Dopo aver consultato il post Il dovere: da Kant alla Costituzione si propone la seguente attività didattica connessa: Completa la tabella Quale è il dovere per ogni cittadino secondo la Costituzione? …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Quale è il tuo dovere (dal punto di vista etico)? ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….. Come concretizzi nei tuoi comportamenti il dovere costituzionale? ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….. Buon lavoro!
-
Ego tu sum
Quando la parola scritta è l’unico mezzo di comunicazione che hai, il modo in cui condividi i sogni, le speranze, il dolore non cambia, che tu stia usando la penna o la tastiera di un computer. Quelle parole sono la tua àncora di salvezza. E queste sono le mie. Leggile pure, ma ti prego cerca…
-
Sii il meglio di qualsiasi cosa-Douglas Malloch
Foto di Gerd Altmann da Pixabay SII IL MEGLIO DI QUALSIASI COSA TUA SIA(Douglas Malloch) Quando scoprirai quel che vuoi essere nella tua vita,fa’ in modo di farlo come se l’Onnipotente t’avesse chiamatoin questo particolare momento della storia per farlo.Non far soltanto in modo di fare un buon lavoro.Fa’ in modo di fare un tale…