Mese: Luglio 2021
-
Uscire dallo stato di minorità
Foto di Jill Wellington da Pixabay “L’illuminismo è l’uscita dell’uomo dallo stato di minorità di cui egli stesso è colpevole. Minorità è l’incapacità di servirsi della propria intelligenza senza la guida di un altro. Colpevole è questa minorità, se la sua causa non dipende da un difetto di intelligenza, ma dalla mancanza di decisione e…
-
Tipologie di lavoro e P.C.T.O.
Foto di www_slon_pics da Pixabay UDA Tipologie di lavoro e P.C.T.O.Classi 5^ Tempi e durata: 10 ore complessive Obiettivi Discipline coinvolte Attività didattiche in classe/progetti/visite Modalità di verifica Ore Num. 1 Conoscere le principali tipologie di lavoro (subordinato, autonomo, flessibile, apprendistato e tirocinio, lavoro su piattaforma e telelavoro, lavoro nella PA) /AGIRE DEMOCRATICO StoriaFilosofia Approfondimento…
-
La filosofia dietro un piatto di spaghetti
Nell’articolo La scienza e la rivoluzione Ludwig Feuerbach scrisse “l’uomo è ciò che mangia”, espressione che l’autore ha esplicitato 12 anni dopo nel saggio Il mistero del sacrificio (1862). Feuerbach (1804-1872), esponente della Sinistra hegeliana, e il rovesciamento del rapporto hegeliano tra finito e infinito attraverso l’analisi della religione. Ciò che ci interessa sottolineare della…
-
Italia campioni d’Europa ma con filosofia
Foto di Comfreak da Pixabay Dopo la vittoria dell’Italia contro l’Inghilterra e dopo la lettura di diversi articoli (cfr. Cruijff e Spinoza, perché calcio e filosofia vanno a braccetto , Calciosofia – quando filosofia e calcio si incontrano in un bar…, Calcio, Letteratura E Filosofia, Perché bisogna leggere la Filosofia del calcio di Bernhard Welte,…
-
Possibilità – Wislawa Szymborska
Foto di Arek Socha da Pixabay Arricchiamo la categoria Poesie filosofiche e analizziamo un’altra poesia che ci catapulta nella nostra dimensione esistenziale Possibilità di Wislawa Szymborska. Possibilità Preferisco il cinema.Preferisco i gatti.Preferisco le querce sul fiume Warta.Preferisco Dickens a Dostoevskij.Preferisco me che vuol bene alla gentea me che ama l’umanità.Preferisco avere sottomano ago e filo.Preferisco…
-
Raffaella Carrà e la storia
Immagine Credits Ansa Il 5 luglio 2021 è venuta a mancare la grande Raffaella Carrà, all’età di 78 anni. Era un’artista poliedrica: showgirl, cantante, ballerina, attrice, conduttrice televisiva, radiofonica e autrice televisiva. La rete non manca di informazioni e a me non rimane che ricordarla attraverso la didattica. Raffaella Carrà attraverso la sua carriera ci…
-
Le dimensioni dell’apprendimento
Foto di Wokandapix da Pixabay Secondo il Memorandum sull’istruzione e la formazione permanente, varato dalla Commissione delle Comunità Europee il 30.10.2000 a seguito del Consiglio Europeo di Lisbona del marzo 2000, per “il buon esito della transizione a un’economia e una società basate sulla conoscenza” l’istruzione e la formazione permanente (lifelong learning and lifewide learning)…
-
Oh precario …
“Contratto fino al 30 giugno e il giorno dopo non c’è più” potrebbe essere la frase della “tarantella del precario”, a suon di tamburi, nacchere e tamburelli proprio come un tormentone estivo intramontabile. Questa tarantella la cantano e la danzano i precari, i docenti non docenti, quelli che hanno avuto la fortuna di aver avuto…