Mese: Settembre 2016
-
Caratteristiche dell’Umanesimo e del Rinascimento
Video lezione: Umanesimo e Rinascimento parte I (https://youtu.be/3n0Q_o6ZBek)
-
La scuola di Mileto: Talete
Se vi è una magia su questo pianeta, è contenuta nell’acqua. Loren Eiseley Buono studio La Prof.
-
La nascita della filosofia
La nascita della filosofia […] è uno degli eventi più decisivi nella storia dell’uomo. Si può dire addirittura che sia il più decisivo, se ci si rende conto che il modo in cui la filosofia si è presentata sin dal suo inizio sta alla base dell’intero sviluppo della civiltà occidentale, e che le forme di…
-
Imparare ma non da soli!
Un nuovo anno scolastico è alle porte, la voglia di studiare non c’è soprattutto dopo aver trascorso un’estate di bagordi adolescenziali. L’unica frase, che è nella testa degli studenti circola, è “Uffa sempre le stesse cose, che palle!” e l’unico pensiero fisso di ogni professore è “chissà cosa accadrà quest’anno? Chissà in quale scuola andrò?”…